Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 15:36

Manley capo di Stellantis in America.

Edoardo Nastri ·

Mike Manley, attuale ceo del gruppo Fiat Chrysler, tornerà negli Usa. John Elkann, presidente del gruppo Fca, ha annunciato in una lettera ai dipendenti che il manager inglese ricoprirà il ruolo di capo delle regioni americane per Stellantis, il nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra Fca e Psa entro il primo trimestre 2021.

Manley, 56 anni, risponderà direttamente a Carlos Tavares, attuale ceo del gruppo Psa e prossimo ceo di Stellantis. John Elkann sarà il presidente. 

“Ruolo fondamentale”, dice Elkann

“Il primo incontro tra Mike e Carlos è stato fondamentale in ogni fase successiva delle nostre discussioni con il Groupe PSA come lo sarà per la nuova società. Mike ha sostenuto lo straordinario potenziale di questa fusione che cambierà profondamente il settore. Nel suo nuovo ruolo di responsabile delle regioni americane contribuirà con la sua grande esperienza a fare di Stellantis una grande società”, scrive Elkann.

Il Nordamerica è la vera cassaforte di Fiat Chrysler che il gruppo porta in dote a Stellantis. Manley era stato l’uomo scelto da Sergio Marchionne per far rinascere il marchio Jeep. Un’operazione riuscita che dopo la morte improvvisa del manager italiano il 25 luglio 2018 gli era valsa la promozione ad amministratore delegato di tutto il gruppo.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il manager, che attualmente guida li gruppo Stellantis in America, assumerà dal 1° luglio anche la carica di direttore non esecutivo della società aerospaziale Rolls-Royce

· di Francesco Paternò

Le prime sfide del nuovo gruppo: il futuro di Alfa Romeo, la caccia ai profitti in Cina, il destino di Chrysler e Fiat, le fabbriche in Europa, il dualismo al potere

· di Angelo Berchicci

Oggi il voto definitivo dei consigli di amministrazione di Psa e Fca sulla fusione. Ecco gli aspetti fondamentali dell'operazione e le caratteristiche del nascituro gruppo