Dopo un periodo di test, iniziato a settembre 2019, con oltre 500mila chilometri percorsi e 1.646 corse di media al giorno, il servizio di eScooter-sharing di Škoda Auto DigiLab è entrato definitivamente in servizio a Praga con una flotta di 250 due ruote elettriche BeRider. Ora bisognerà vedere se verrà esteso ad altre città in Europa.
I dettagli
Gli scooter a batteria BeRider sono dotati di pneumatici invernali, fari a Led e freni a disco anteriori e posteriori che consentono agli utenti di circolare in modo sicuro ed efficiente nel traffico urbano. La velocità massima è di 66 chilometri orari, mentre l'autonomia arriva fino a 70 chilometri. Ovviamente, tutti i mezzi sono sottoposti a una serie di misure di igienizzazione per massimizzare la sicurezza degli utenti.
L'applicazione del servizio di sharing ha ricevuto più di 100mila download e, dopo essersi iscritti, i clienti possono scegliere un abbonamento da 100, 200, 300 o 1.000 minuti. A seconda dell'opzione scelta, la tariffa è compresa tra i 16 e gli 11 centesimi di euro al minuto.
Jarmila Plachá, responsabile di Škoda Auto DigiLab, sottolinea: "Il servizio è perfettamente al passo con i tempi e si integra alla perfezione con il nostro attuale ecosistema di offerte di mobilità. Utilizzare uno scooter elettrico in città è pratico, divertente, rispettoso dell'ambiente e - soprattutto in tempi di Covid - sicuro e responsabile. Inoltre, BeRider si collega alla rete di trasporto pubblico di Praga".