Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 21:26

Renault Mégane Sporter, familiare alla spina.

Carlo Cimini ·

La quarta generazione di Renault Mégane mette la spina. La station wagon, “Sporter” come viene chiamata dalla Casa francese, dispone adesso di un motore e-Tech plug-in hybrid: un sistema ibrido ricaricabile che rende l'auto più silenziosa alla guida perché spesso in modalità elettrica e una maggiore reattività grazie al doppio motore.

Restyling estetico

Il design della Renault Mégane è stato rivisitato in alcuni particolari, a partire dal frontale con paraurti e calandra più evidenti che sottolineano un profilo più incisivo. Disponibili, poi, i nuovi cerchi da 16 e 18 pollici e la tecnologia Led Pure Vision dei gruppi ottici, inclusa già dal primo livello di allestimento, che migliora la visibilità durante la guida in scarse condizioni di luce. 

Nuovo motore

La vera novità della Renault Mégane è rappresentata dal motore e-Tech plug-in hybrid che permette di ottimizzare al meglio l’energia nelle fasi di decelerazione e frenata: il sistema lavora autonomamente quando si solleva il piede dal pedale dell’acceleratore. Se la leva del cambio è posizionata su Drive, il motore elettrico principale funge da generatore e recupera l’energia cinetica prodotta dalla decelerazione per trasformarla in energia elettrica e rimandarla alla batteria. L’architettura dell’e-Tech prevede due motori elettrici – uno principale da 49 chilowatt (67 cavalli) e uno starter Hsg (High-Voltage Starter Generator) - associati a un benzina da 1,6 litri da 91 cavalli.

La batteria è da 9,8 chilowattora di capacità che consente alla Mégane di viaggiare in elettrico tra i 50 e i 65 chilometri a seconda del percorso. Nel nostro caso, un percorso nei dintorni di Roma con andata e ritorno di circa 40 chilometri è stata effettuata totalmente a zero emissioni, rispettando il consumo energetico e arrivando a destinazione con ancora 23 chilometri di autonomia. Molto utile il Multi-Sense, che permette di impostare la guida su tre modalità: Pure (conservativa e 100% elettrica), MySense (consente di conservare una riserva di ricarica di almeno il 40% della batteria) e Sport (massime performance).

Comfort e tecnologia

A bordo, il comfort è molto buono grazie alla silenziosità dei motori elettrici e l’abitacolo è decisamente spazioso, così come il bagagliaio da 447 litri di volume minimo e che può arrivare fino a 1.408 con i sedili posteriori ripiegati. Dal punto di vista tecnologico, la Renault Mégane Sporter offre per la prima volta (a seconda dell’allestimento) un display digitale da 10,2 pollici posizionato dietro al volante e un secondo schermo, questa volta touchscreen, al centro della plancia da 9,3 pollici simile a un tablet verticale, con navigatore integrato. Il sistema infotainment è il Renault Easy Link connesso e gestibile anche da remoto tramite smartphone. Infatti, con l’app MY Renault è possibile interagire con il veicolo e gestire le funzioni di localizzazione, di chiusura e apertura porte, accensione fari e avviamento segnalatore acustico.

Adas di livello 2

Renault Mégane Sporter è anche sicura e dispone degli ultimi sistemi di guida assistita di livello 2, tra cui l’Highway and Traffic Jam Companion, che associa l’Adaptive Cruise Control (con funzione Stop & Go) e il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia, attivo fino a 160 chilometri orari. Inoltre, è presente il rilevatore di stanchezza in grado di inviare un segnale acustico e visivo a chi guida, tramite vibrazioni o segnali acustici, e i sistemi di assistenza al parcheggio (Easy Park Assist), oltre che al sistema automatico degli abbaglianti, alla frenata di emergenza e al riconoscimento della segnaletica stradale.

Prezzi e vantaggi

La nuova Renault Mégane Sporter e-Tech plug-In Hybrid ha prezzi a partire da 36.950 euro, nella versione business e 39.950 euro nella R.S. Line (incentivi esclusi). Grazie al Decreto Rilancio, chi decide di dotarsi di una stazione di ricarica può ottenere una detrazione fiscale del 50% delle spese di acquisto e l’installazione che può arrivare al 110% grazie al Superbonus.

Ti potrebbe interessare