Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 22:00

Panda e Ypsilon, stop al Gpl.

Edoardo Nastri ·

Fiat Panda e Lancia Ypsilon non sono più offerte in versione Gpl. L’alimentazione a gas di petrolio liquefatto - a partire dal mese di dicembre - è sparita dai listini delle due citycar del gruppo Fiat Chrysler che ora sono disponibili prevalentemente in versione mild hybrid. Il configuratore online della Ypsilon propone ancora la vettura con le alimentazioni alternative, ma la rete di vendita ufficiale ha confermato, al momento, la sua uscita di produzione.

La Panda è oggi proposta con il bicilindrico TwinAir 900 di cilindrata a benzina o metano o con il 1.0 tre cilindri a benzina in versione mild hybrid, la Lancia Ypsilon invece da questo mese ha abbandonato anche la versione a metano ed è al momento ordinabile esclusivamente con il 1.0 tre cilindri combinato con un sistema ibrido leggero.

Abbassare le emissioni di CO2 

La ragione di questa scelta potrebbe essere motivata dal passaggio a una nuova fascia di omologazione che bloccherebbe momentaneamente gli ordini, oppure legata alla volontà di abbassare le emissioni di CO2 medie dei due modelli di volume. La Lancia Ypsilon mild hybrid infatti ha fatto registrare 89 grammi di anidride carbonica per ogni chilometro percorso, mentre quelle della versione a gas erano pari a 117 grammi (97 per il metano). Un divario troppo grande considerati gli obiettivi fissati dall’Unione europea a 95 grammi di CO2 per chilometro che devono essere prodotti in media dalla gamma di ciascun costruttore.

Una decisione che potrebbe avere un effetto negativo sulle vendite se si pensa che nei primi 11 mesi di quest’anno la Fiat Panda è stata la terza auto a Gpl venduta nel segmento con 10.148 unità immatricolate, mentre la Lancia Ypsilon si è piazzata in quinta posizione con 8.164 esemplari. Nel 2019 la Panda in versione a Gpl era al secondo posto con 21.391 nuove auto (su un totale di 138.132 esemplari), la Ypsilon al terzo (18.409 unità, su un totale di 58.759 auto).

Sebbene molti concessionari ufficiali abbiano già finito le scorte di questi due modelli spinti dalla motorizzazione a gas - “sono decisamente richiesti”- su diversi canali di ricerca in rete abbiamo trovato sul territorio nazionale circa 300 Ypsilon e altrettante Panda a Gpl e chilometri zero. Sarà una corsa all’ultimo esemplare?

Tag

Auto a metano  · Fiat Panda  · Fiat Panda Gpl  · GPL  · Lancia Ypsilon  · Lancia Ypsilon Gpl  · mild hybrid  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La compatta è disponibile anche con un sistema mild hybrid, lo stesso adottato già da Fiat Panda e 500: 1.0 tre cilindri benzina da 70 cavalli con starter/generatore