Imporre alla Pubblica Amministrazione – per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali – di acquistare o prendere in noleggio a lungo termine, solo automobili prodotte in Italia, per rilanciare il settore automotive nazionale, messo in difficoltà dal rallentamento del mercato e dalle conseguenze del Covid-19. E’ il contenuto principale di un emendamento alla Manovra – in discussione in queste settimane - presentato alla Camera, come primo firmatario, dal capogruppo della Lega a Montecitorio, Riccardo Molinari.
“La proposta – ha scritto lo stesso parlamentare – vuole sostenere un comparto che in Italia conta circa 300 aziende e occupa oltre 250 mila persone. Si chiedono, inoltre, incentivi per imprenditori e imprese che acquistino anche in locazione veicoli ecologici prodotti sempre nel nostro Paese. L'emendamento prevede uno stanziamento di 300 milioni di euro per il 2021 e altrettanti per il 2022 che si trasformeranno in un contributo pari al 10% del costo del veicolo fino ad un massimo di 8mila euro".
Discussione aperta
I deputati stanno votando in queste ore gli emendamenti alla manovra all'esame della commissione Bilancio, che sono oltre 7mila: i nodi principali, dal superbonus a possibili nuovi incentivi per l’acquisto di auto nuove, non sono ancora stati sciolti. Su quest’ultimo argomento in particolare non ci sarebbe accordo tra le forze che sostengono il governo, con il Movimento 5 stelle che punterebbe a finanziare solo l’acquisto di veicoli elettrici. Nel corso della giornata sono previste diverse riunioni per fare il punto sui vari capitoli aperti.