La Renault Captur corre sul mercato italiano. La crossover francese sta registrando ottimi risultati di vendita nel nostro paese raggiungendo concorrenti finora ritenute imbattibili. Nel solo mese di novembre le immatricolazioni della Captur hanno superato le 4mila unità, numeri che hanno permesso al modello di piazzarsi al primo posto nel segmento.
Nell’undicesimo mese dell’anno la crossover Renault ha sbaragliato in Italia concorrenti blasonate come Volkswagen T-Cross, ferma a 3.090 unità, Fiat 500X (3.046 auto) e Jeep Renegade (2.663 esemplari). Una spinta spiegabile anche dagli incentivi governativi all’acquisto che interessano la nuova versione plug-in della Captur, una motorizzazione di cui, ad esempio, T-Cross e 500X al momento non dispongono. A novembre sono state vendute 864 Captur con la spina, 1.335 da inizio anno.
Il 50% è a Gpl
La Captur sta anche risalendo la classifica generale di vendite in Italia nel suo segmento. Da gennaio a novembre 2020 ne sono state immatricolate 24.955, unità che l’hanno spinta sul secondo gradino del podio tra la Fiat 500X (28.830 esemplari) e la Jeep Renegade (23.072).
La crossover francese offre una gamma completa di propulsori. Oltre all'ibrida plug-in – spinta dal 1.6 benzina/elettrico da 160 cavalli – la Captur è proposta anche in versione benzina, diesel o a Gpl. La versione a gas è fortemente partecipe del successo di questo modello in Italia, dove il mercato delle auto a Gpl è particolarmente attivo: a novembre ne sono state vendute ben 2.000, il 50% dei volumi totali del mese.