Dopo cinque anni e oltre 3 milioni di chilometri, le Chevrolet Bolt robot a zero emissioni di Cruise - di proprietà di General Motors, con Honda e Softbank - sono pronte a guidare da sole. Una delle vetture senza conducente è stata filmata mentre girava per la prima volta tra le vie della città californiana senza un operatore pronto a intervenire al volante.
San Francisco prima tappa
Lo scorso ottobre la start up Cruise ha ricevuto il permesso dal California Department of Motor Vehicles (Dmv) e, a distanza di due mesi, sono partiti i test a San Francisco. Dan Ammann, ceo di Cruise, ha detto che questo risultato rappresenta il primo passo di un lungo viaggio che porterà le auto a guida autonoma della società in altre città degli Stati Uniti: "Abbiamo lasciato la fase di ricerca e sviluppo e siamo pronti a lanciare un vero prodotto commerciale".
Sulle auto a guida autonoma di Cruise si prevede comunque di mantenere un operatore durante la prima fase, in modo da poter intervenire nel caso di un'emergenza.