Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 14:14

Aptera, la Paradigma va con il sole.

Paolo Odinzov ·

Dopo essersi assicurata il mese scorso un ulteriore milione di dollari di fondi per integrare il suo capitale ottenuto tramite crowdfunding, la startup americana con sede a San Diego Aptera Motors ha aperto i preordini per sua vettura a energia solare Paradigma, annunciata come “il veicolo fotovoltaico più efficiente al mondo”.

Stando a quanto dichiarato dai progettisti, la Aptera Paradigma non necessita infatti di fare il pieno di corrente da una fonte esterna per la maggior parte dell'uso quotidiano e vanta un'autonomia fino a 1.600 chilometri con una carica completa delle batterie.

Prestazioni da sportiva

Sotto alla carrozzeria, realizzata in materiali compositi estremamente leggeri e più resistenti dell'acciaio e forte di un coefficiente aerodinamico pari a 0,13, la Paradigma impiega dei motori elettrici raffreddati a liquido capaci di farle raggiungere i 178 chilometri orari di velocità massima, accelerando da 0 a 100 in poco più di 3,5 secondi. La trazione integrale e il controllo della coppia vettorizzato  le permettono il massimo comfort e un elevato controllo della stabilità per affrontare ogni situazione di guida anche in caso di marcia con condizioni meteorologiche avverse.

La tecnologia tecnologia Never Charge

Cuore della Paradigma è tecnologia Never Charge di Aptera, configurata in modo da fornire fino a 72 chilometri di autonomia al giorno, sfruttando oltre 3 metri quadrati di pannelli e 180 celle integrate nella struttura della vettura, e ideata per raccogliere abbastanza luce da farle percorrere oltre 17mila chilometri all'anno nella maggior parte dei paesi del mondo.

Produzione scalabile

"Il nostro impianto integrato mantiene la batteria carica ovunque", spiega il co-fondatore di Aptera Chris Anthony, sottolineando che a bordo dell’auto è presente anche una interfaccia utente per gestire ottimizzare i consumi di energia in base alle diverse esigenze. La produzione scalabile, utilizzando nella costruzione della vettura solo 4 pezzi principali, consente poi di intervenire facilmente nel caso si verifichino sulla Paradigma mal funzionamenti, oltre ad abbassarne i costi di manutenzione.

Per prenotarla

Per prenotare la Aptera Paradigma, avendo anche la possibilità di configurarla nella capacità delle batterie, bisogna collegarsi al sito www.aptera.us e versare una caparra rimborsabile di 100 dollari (82 euro). I prezzi, a seconda del modello vanno da 25.900 a 46.900 dollari (da 21.400 a 38.700 euro).

Tag

Aptera Motors  · Paradigma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La start-up californiana sta sviluppando una vettura a batteria capace di percorrere 1.600 chilometri senza fermarsi. Prevista nel 2020 costerà negli Usa 36mila dollari