Alfa Romeo presenta Giulia e Stelvio Model Year 2021 in una veste ancora più dinamica: debutta, infatti, l'allestimento "Veloce Ti" (Turismo Internazionale), il più sportivo. Sia Giulia che Stelvio "Veloce Ti" sono equipaggiati con il motore 2.0 turbobenzina da 280 cavalli e con il 2.2 turbodiesel da 210 cavalli, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4.
Ritocchi estetici
La Stelvio MY2021 offre nuovi cerchi in lega da 21 pollici con doppia finitura brunita e argentata. Rivisto anche il paraurti posteriore con skid-plate (piastra paramotore) specifico, tutto in tinta carrozzeria, e le palette del cambio automatico in alluminio. Alfa Romeo Giulia Veloce Ti invece si distingue per i paraurti, minigonne e spoiler in carbonio. Gli interni riprendono quelli delle versioni Quadrifoglio con i sedili in pelle e Alcantara e finiture in vera fibra di carbonio.
Sicurezza al top
A bordo delle nuove versioni dei modelli Alfa Romeo non mancano i sistemi di assistenza alla guida: si tratta del livello 2 che comprende il Lane Keeping Assist (rileva se il veicolo sta uscendo dalla propria corsia), l'Active Blind Spot Assist (monitora gli angoli ciechi posteriori), l'Active Cruise Control (regola automaticamente la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza da quelli che lo precedono), in cooperazione con Traffic Sign Recognition e Intelligent Speed Control (riconosce i segnali stradali riportandoli sul display e avvisa il conducente del limite di velocità corrente).
Anche connesse
Disponibile sull’intera gamma l'Alfa Connect Services, lo strumento che offre connettività di bordo avanzata e una serie di applicazioni utili: My Assistant offre la chiamata sos in caso di collisione o emergenza; il servizio di report, con cui il cliente viene informato sullo stato di salute della propria auto tramite report mensili mandati via mail; My Remote comprende diversi servizi tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci), di comunicare con assistenti digitali vocali Alexa, Google Home, di localizzare il veicolo, di controllare alcuni parametri (velocità e area) e di essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati; My Car consente di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute e i parametri della vettura; My Navigation comprende le applicazioni per la ricerca della destinazione e dei punti di interesse e gli avvisi in tempo reale sulle condizioni traffico e autovelox; Send & Go, ha la possibilità di inviare la destinazione sul proprio navigatore direttamente dal proprio smartphone o dal portale web; infine, Last Mile Navigation con cui il cliente può inviare la destinazione dal navigatore al proprio smartphone.