E’ partita la produzione della Škoda Enyaq iV, il primo suv elettrico del costruttore boemo del gruppo Volkswagen. La vettura viene costruita nello stabilimento Škoda di Mladá Boleslav, Repubblica Ceca, da dove, se le vendite confermeranno le aspettative, potrebbero uscire fino a 350 Enyaq iV al giorno. La vettura viene prodotta sulla stessa linea di Octavia e Karoq. Ecco tutto quello che sappiamo sul suv elettrico Škoda.
Stile
La Škoda Enyaq iV viene costruita sulla versione lunga della piattaforma MEB del gruppo Volkswagen, la stessa della ID.4. L’architettura prevede l’installazione del pacco batterie lungo tutto il pianale, a vantaggio di passo e abitabilità interna. Lunga 4,6 metri, alta 1,6 e larga 1,8 metri, la Enyaq iV ha uno stile che deriva dalla concept car Vision iV svelata al Salone di Ginevra 2019 ed entro la fine del 2021 arriverà anche in versione coupé a quattro porte.
Tecnologia
La Enyaq iV è la Škoda più tecnologica sul mercato. I progettisti hanno costruito gli interni della vettura partendo dal display per la strumentazione da 5,3 pollici, che riproduce le informazioni essenziali per il guidatore, abbinato a uno schermo touchscreen da 13 pollici posizionato al centro della plancia. Il suv può contare anche su un head up display a realtà aumentata e su un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida.
Motori e autonomie
Il costruttore ha pensato a diverse configurazioni motore-pacco batterie per assecondare le esigenze più diverse dei propri clienti.
Škoda Enyaq iV 50: versione d’ingresso con pacco batterie da 55 chilowattora e motore da 109, con autonomia fino a 340 chilometri. Enyaq iV 60: potenza 132 chiolowatt e accumulatori da 62 chilowattora per un range che sale a circa 400 chilometri. Enyaq iV 80: la potenza arriva a 150 chilowatt e il pacco batterie da 82 chilowattora garantisce un’autonomia di oltre 500 chilometri con un solo pieno di energia. Quest’ultima versione è disponibile anche abbinata alla trazione integrale.
Prezzi e allestimenti
Disponibile dalla primavera 2021, la Škoda Enyaq iV ha prezzi che variano a seconda della versione scelta. Si parte da 35.490 euro per la base 50, mentre per acquistare la versione intermedia, la 60, ci vogliono 39.490 euro. La top di gamma 80 da 500 chilometri di autonomia ha un prezzo di partenza pari a 45.990 euro.
Quattro gli allestimenti previsti per il modello: Loft, Lodge, Lounge, ecoSuite e Suite. A seconda della versione selezionata variano equipaggiamenti, rivestimenti, materiali, abbinamenti di colori e pacchetti opzionali. Nel corso del 2021 debutterà anche la versione sportiva XRS con motore elettrico da 225 chilowatt e prestazioni ulteriormente migliorate.
Le rivali
La Škoda Enyaq iV arriva in un segmento che si sta popolando sempre più velocemente. La rivale più diretta sembra al momento essere la Volkswagen ID.4, ma nel corso di quest’anno debutteranno anche nuovi e temibili suv a zero emissioni come Nissan Ariya, Mercedes-Benz EQB, Volvo XC40 Recharge e Tesla Model Y.