Mazda realizzerà una compatta per l’Europa basata sulla stessa meccanica della nuova Toyota Yaris Hybrid. La vettura, destinata con molte probabilità andrà a sostituire la Mazda 2.
Al momento Mazda non dispone nel suo portafoglio tecnologico di sistemi full hybrid, necessari a raggiungere gli obiettivi di emissioni di CO2 fissati dall'Unione Europea e la tecnologia Toyota, con la quale sono già in essere diverse alleanze e sinergie, può essere molto utile.
Tra gli accordi già esistenti che coinvolgono le due aziende giapponese ricordiamo l'investimento di 2,3 miliardi di dollari (1,9 milioni di euro) per una fabbrica negli Usa, a Huntsville in Alabama, con una capacità annua di 300mila vetture e dalla quale il prossimo anno dovrebbe uscire un suv compatto ibrido prodotto in comune per il mercato americano.
La produzione a Valenciennes in Francia
Un esempio ripetibile in Europa: l’inedita Mazda full hybrid potrebbe essere realizzata per i mercati del Vecchio Continente nella fabbrica Toyota di Valenciennes nel nord della Francia, dove viene attualmente costruita la Yaris. Ancora non sono state rilasciate informazioni tecniche riguardo la vettura che non dovrebbe comunque differire troppo nelle prestazioni dalla gemella di pianale, mentre nello stile seguirà il tradizionale design Kodo di Mazda.