Una McLaren Senna dedicata a Mago Merlino. Non stiamo parlando del capriccio di un (facoltoso) appassionato di romanzi fantasy: l’auto, in vendita in una concessionaria di Los Angeles, è infatti un tributo a Darren Townsend, storico capo del reparto verniciatura presso il centro personalizzazioni McLaren, nell’ambiente conosciuto con il soprannome di “Mago Merlino” per la sua abilità.
Livrea unica
Proprio questo particolare esemplare di McLaren Senna mette in luce la bravura del “Merlino” di Woking. L’auto, del 2019, è stata realizzata su misura per un cliente di San Francisco, che ha chiesto una livrea con carbonio a vista in finitura nero perlato iridescente, in grado di offrire sfumature differenti in base alla luce e all’angolo di osservazione. Inoltre, alcuni dettagli di interni ed esterni sono stati realizzati in color oro.
Rimasto sbalordito dal risultato, il proprietario ha voluto che venissero apportate ulteriori modifiche estetiche per omaggiare “l’uomo che, da dietro le quinte, permette alla magia di compiersi”, secondo quanto riporta il venditore. Ecco quindi spuntare sui profili laterali dell’ala posteriore la scritta Merlin, realizzata nello stesso font che McLaren usa per il proprio logo.
Magie anche all'interno
La personalizzazione non ha tralasciato gli interni: la scritta Merlin compare anche sui poggiatesta dei sedili, una piccola illustrazione raffigurante Mago Merlino campeggia alla base del battitacco lato guida, e il copri-pedale in alluminio dell’acceleratore è stato decorato con tanto di luna e stelle. Nessuna modifica è stata invece apportata al V8 biturbo da 4,0 litri e 800 cavalli, per uno 0-100 in 2,8 secondi e una velocità massima di 340 chilometri orari.
Il prezzo dell'esclusività
L’auto in questione è la numero 401 di 500 esemplari dell’hypercar che McLaren ha dedicato al campione di Formula 1 Ayrton Senna. Dopo tutte le personalizzazioni apportate dal MSO (McLaren Special Operations), la vettura è stata pagata 1.144.233 dollari (966.127 euro) dal suo primo acquirente, che in un anno ha percorso appena 575 miglia (925 chilometri). Probabile quindi che il prezzo, comunicato su richiesta dalla concessionaria, non sia poi sceso di molto.