Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 20:21

Tesla: una piccola per l’Europa?

Redazione ·

Il costruttore di auto elettriche Tesla potrebbe espandersi in Europa entrando nel mercato delle “piccole”, realizzando una vettura compatta. Lo ha detto lo stesso ceo del marchio Elon Musk durante una conferenza virtuale sullo sviluppo della tecnologia delle batterie organizzata dal governo tedesco alla quale è intervenuto dalla California.

“In Europa – ha spiegato il manager di origini sudafricane, dopo aver illustrato in breve ai rappresentanti pubblici in collegamento i piani futuri per la gigafactory che sta costruendo subito fuori Berlino – la scelta di mettere in commercio una vettura da città, magari concepita da qualcuno dei tanti designer di talento che ci sono qui, avrebbe senso. Negli Stati Uniti le automobili sono di solito più grandi. E’ una questione di gusto personale del pubblico, qui certamente amano averle più piccole”.

Difficoltà di parcheggio

Nel corso del suo intervento Musk ha scherzato ricordando di aver avuto non pochi problemi a parcheggiare la sua Model X – 5 metri di lunghezza – nella capitale tedesca: “Quando sono stato a Berlino non è stato per niente facile trovare un posto in cui entrasse la mia auto”.

In Europa la vettura che fa da riferimento per il segmento delle berline compatte sarebbe la Volkswagen Golf lunga 4,28 metri. Nel portfolio di Tesla attualmente ci sono 4 modelli, tra cui la berlina di medie proporzioni Model 3 (4,69 metri) e il suv Model Y (4,77).

Tag

Berlino  · Elon Musk  · Europa  · Model X  · Tesla  · Volkswagen Golf  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

L'azienda non centra l'obiettivo del mezzo milione di consegne. Nel 2020 vendute 499.550 vetture. Ma la crescita è del 35,9% grazie a Model 3 e Model Y

· di Luca Gaietta

Il costruttore importerà da questo mese in alcuni mercati del Vecchio Continente diverse unità della sua berlina elettrica più economica prodotte nel sito di Shanghai

· di Edoardo Nastri

Elon Musk annuncia su Twitter l'arrivo di una versione con due sedili in più: "Inizio della produzione a novembre, prime consegne a dicembre"

· di Edoardo Nastri

L'ottava generazione - ora anche in 5 versioni ibride - torna a essere la più venduta in Europa, mentre le rivali subiscono di più l'assalto dei modelli a ruote alte