Il Titan, pick up di grandi dimensioni di Nissan venduto negli Usa, potrebbe avere in futuro una versione elettrica. Il costruttore giapponese sarebbe infatti in contatto con una giovanissima start up di Detroit, Hercules Electric Vehicles, che sta, a sua volta, lavorando a un mezzo simile a batteria di fascia alta.
Secondo le notizie – non confermate ufficialmente – Nissan vorrebbe acquistare il motore e altre parti del pickup direttamente dai nuovi soci. I colloqui sono comunque ancora in corso.
Momento difficile
Le vendite del Titan negli Usa hanno conosciuto negli ultimi mesi delle pesanti battute d’arresto, dopo che già il 2019 era stato chiuso con un calo della domanda del 38% rispetto all'anno precedente. Nel 2020 – complici i problemi legati alla pandemia – la discesa è proseguita e da gennaio a settembre gli acquisti sono calati di un altro 24%, fermandosi a 19.403 unità, rispetto alle 589.034 consegne del Ford F-Series leader del settore, che nello stesso periodo, ha perso soltanto l’11%.
Partnership per tutti
Una eventuale partnership tra Nissan ed Hercules rispecchierebbe altri accordi simili realizzati dalle concorrenti Ford e General Motors con startup del settore elettrico.
Ford ha investito 500 milioni di dollari su Rivian l'anno scorso in cambio dell'accesso alla sua piattaforma per veicoli a batteria. Gm ha invece un accordo provvisorio per una partecipazione di 2 miliardi di dollari in Nikola, per la fornitura di tecnologia elettrica, anche se questa operazione è potenzialmente a rischio a causa di un’indagine che ha coinvolto i vertici della start up.
Azienda giovane
Hercules è stata fondata a Detroit nel 2018 da James Breyer, ingegnere automobilistico con alle spalle esperienze lavorative presso General Motors, Fca e Magna International. Al suo fianco Greg Weber, altro veterano di Fiat Chrysler che ha lavorato anche presso il costruttore di batterie coreano LG Chem, e Julie Tolley, ex ingegnere presso il fornitore di motori Eaton.
L'azienda prevede di produrre il suo primo veicolo, un camion elettrico di lusso chiamato Hercules Alpha, a partire dalla metà del 2022.