In America nasce la prima associazione dedicata esclusivamente ai trasporti a batteria e alla loro diffusione. 28 aziende, che impiegano centinaia di migliaia di lavoratori in tutti i 50 stati americani, hanno infatti lanciato Zeta - Zero Emission Transportation Association - organizzazione che vuole dare un sostegno alle politiche nazionali favorevoli a una transizione verso una mobilità al 100% elettrica entro il 2030. Un obiettivo che consentirà – secondo i fondatori di Zeta – non solo di creare centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro negli Usa, ma anche di garantire una rinnovata leadership all’industria americana nel settore, contribuendo nello stesso momento, a ridurre l’inquinamento e a tutelare la salute pubblica.
Del gruppo di aziende fanno parte costruttori di auto o altri mezzi elettrici, come Tesla, Rivian, Lordstown, Lucid Motors e Proterra, società americane e internazionali che si occupano della distribuzione di energia – con particolare riguardo anche al settore dei trasporti – come l’italiana Enel X, Edison International e ChargePoint o che sono impegnate nel settore dei servizi alla mobilità come Uber.
5 elementi chiave
In particolare la attività di Zeta si concentrerà su 5 elementi cardine. La richiesta di incentivi che favoriscano il mercato. L'adozione di norme federali certe in termini di emissioni, che consentano la piena elettrificazione entro il 2030. Una politica di investimenti infrastrutturali sulle colonnine per dotare gli Usa di un network di ricarica all’altezza delle aspettative. Garanzie dei livelli occupazionali nel settore all’interno degli Stati Uniti e una spinta che aiuti la ricerca orientata in particolare verso quelle realtà interne al Paese che sono già al lavoro verso la transizione elettrica.
"Per la prima volta in una generazione – ha detto Joe Britton, direttore esecutivo di Zeta, 15 anni di esperienza presso il Senato Usa come assistente di alcuni degli eletti del partito Democratico - il trasporto è il principale responsabile delle emissioni di carbonio negli Stati Uniti. Le cose devono cambiare. La nascita di Zeta riflette l’impegno crescente del settore dei trasporti puliti."
Per i fondatori della organizzazione il prossimo decennio sarà fondamentale nell'attuazione di politiche federali che accelerino la transizione verso veicoli a zero emissioni. “Con una politica attenta verso lo sviluppo della mobilità amica dell'ambiente - ha detto ancora Britton - gli Stati Uniti possono vincere la corsa globale per sviluppare una nuova economia dei trasporti puliti e impiegare centinaia di migliaia di americani qui a casa loro”.
Insieme alla nuova associazione, è stato annunciato anche il lancio dello Zeta Education Fund, un gruppo affiliato all’organizzazione che avrà il compito di informare ed educare il pubblico sui vantaggi presenti e futuri della transizione elettrica.