Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:54

Toyota Land Cruiser, più potenza e tecnologia.

Angelo Berchicci ·

Sul mercato da quasi 70 anni (la prima generazione è stata lanciata nel 1951) e dopo aver festeggiato i 10 milioni di esemplari venduti, il Toyota Land Cruiser si aggiorna. Aumentano prestazioni e potenza ma diminuiscono consumi ed emissioni, mentre la dotazione si fa più moderna.

Propulsore rinnovato

Ormai un’istituzione nel segmento dei fuoristrada, per il 2021 il Toyota Land Cruiser (sia nella versione 3 porte che 5 porte) riceve sostanziose modifiche meccaniche, che portano il suo 4 cilindri 2,8 litri turbodiesel a guadagnare 27 cavalli (ora sono 204 in totale) e 50 newtonmetri di coppia, per un totale di 500 newtonmetri tra i 1.600 e i 2.800 giri/minuto.

Questo permette alla vettura di essere più brillante su strada, dove lo 0-100 viene coperto in 9,9 secondi, ovvero 3 secondi in meno, e contemporaneamente di avere maggiori performance in fuoristrada, grazie alla classica trazione integrale permanente. Oltre alla trasmissione automatica a 6 marce, ora è disponibile anche un cambio manuale, sempre a 6 rapporti, ma solo sulla versione 3 porte.

Grazie all’adozione - per la prima volta sul Land Cruiser - del sistema Start & Stop, migliorano anche i consumi, che ora sono di 14,2 chilometri con un litro (rispetto ai precedenti 13,5 chilometri con un litro). Infine, le emissioni di CO2 scendono a 187 grammi/chilometro (da 194 grammi/chilometro).

Più tecnologia

All’interno l’auto diventa più tecnologica, grazie al nuovo sistema infotainment, con una risposta più rapida del software e dello schermo touchscreen, e dotato sia di connettività Apple CarPlay che Android Auto.

Inoltre, sul Land Cruiser debutta la seconda generazione di Adas Toyota Safety Sense, che include un sistema di pre-collisione con il rilevamento dei pedoni di notte e dei ciclisti di giorno e il controllo adattivo della velocità di crociera (Intelligent Adaptive Cruise Control).

Già ordinabile

Sempre invariato lo stile, che ora prevede la possibilità di dotare il fuoristrada Toyota del nuovo "Black Pack" opzionale, una caratterizzazione estetica con una griglia anteriore e una modanatura posteriore in Piano Black.  

Il nuovo Land Cruiser è già ordinabile, con prezzi che partono da 43.650 euro per la 3 porte e da 72.150 euro per la 5 porte. L’arrivo delle vetture in concessionaria è previsto entro la fine dell’anno.

Tag

Fuoristrada  · land cruiser  · Toyota  · Toyota Land Cruiser  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Casa giapponese lancia l'edizione speciale tutta nera del modello a ruote alte a un prezzo che parte da 38.250 euro per la versione a due ruote motrici

· di Angelo Berchicci

Il fuoristrada giapponese è entrato nel ristretto club dei veicoli più venduti al mondo. E' il modello più longevo del costruttore, la prima serie risale al 1951