Il Nurburgring ha una nuova stella. Si tratta della Mercedes-Amg GT Black Series che, con un tempo di 6:43,616 minuti, si è affermata come l’auto di produzione più veloce in assoluto sul circuito tedesco, battendo (di soli 1,35 secondi) il precedente record, siglato nel 2018 dalla Lamborghini Aventador SVJ.
Strettamente di serie
Non si tratta di una mera operazione di marketing. A fronte delle sue 73 curve racchiuse in circa 21 chilometri, l’anello nord del Nurburgring (Nordschleife) è ritenuto tra i circuiti più impegnativi al mondo, nonché un ottimo banco di prova per dimostrare le qualità dinamiche di una vettura.
Per ottenere il record, convalidato da un ente certificatore indipendente, la Mercedes-Amg GT Black Series è stata mantenuta strettamente di serie. Non è stato comunque un problema per il pilota Maro Engel (che gareggia nel GT World Challenge Europe con la versione da corsa della Mercedes-Amg Gt, ovvero la Gt3 Evo), il quale è riuscito a trovare il proprio set-up ideale “giocando” tra le tante regolazioni in fatto di aerodinamica attiva, assetto e controlli elettronici offerte di serie dalla coupé di Stoccarda.
Per motivi di sicurezza l’auto è stata dotata del Track-Package opzionale, che include roll-cage di protezione e cinture a quattro punti. Hanno completato la messa a punto della vettura freni carbo-ceramici, pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 R (omologati per l’uso stradale e acquistabili dai privati), e una regolazione negativa degli angoli di camber, per migliorare il grip e l’inserimento in curva.
Risultato degno di nota
Grazie a queste accortezze, la supersportiva Mercedes ha fatto segnare un tempo di 6:43,616 minuti sul tracciato di 20,6 chilometri e di 6:48,047 minuti per quello da 20,8 chilometri (normalmente la curva numero 13 di ingresso e uscita viene esclusa per motivi di sicurezza, ma nelle sessioni di prove a porte chiuse è possibile effettuare il giro completo).
Il risultato è degno di nota perché, oltre ad aver battuto il record per vetture standard con condizioni meteo non ottimali (temperatura atmosferica di 7 gradi e pista non completamente asciutta in alcuni tratti), la Mercedes-Amg GT Black Series è andata molto vicina al miglior tempo per vetture derivate dalla serie ma prive di omologazione stradale, che è di 6:47.50 minuti (sul tracciato da 20,8 chilometri) e appartiene alla Pagani Zonda R.
Un secondo record
Dopo il record, Maro Engel si è detto sorpreso dalla quantità di deportanza che la vettura riesce a generare, e dalle prestazioni del V8 4.0 litri biturbo da 730 cavalli. “Con una velocità ben al di sopra dei 300 chilometri orari nel lungo rettilineo Döttinger Höhe, la Mercedes-Amg GT Black Series si è dimostrata decisamente più veloce della mia GT3” ha dichiarato il pilota tedesco, abituato ai circa 500 cavalli del 6.3 V8 aspirato dell’auto da gara.
Lo stesso giorno Mercedes ha centrato anche un secondo record al Nurburgring, quello delle berline di produzione, con la Amg GT Coupe 4 63S 4Matic+, che ha battuto la Porsche Panamera Turbo S con un tempo di 7:27.800 minuti.