Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:50

Singles' Day, 380mila auto ordinate online in Cina.

Redazione ·

Il Singles' Day tira le somme. La festa commerciale online in Cina dedicata ufficialmente a nubili e celibi, quest'anno dall'1 all'11 novembre, ha stabilito un nuovo record: le vendite su Tmall - la piattaforma e-commerce appartenente al gruppo Alibaba - hanno totalizzato introiti per 498,2 miliardi di yuan (74,1 miliardi di dollari). E tra gli articoli acquistati più popolari ci sono state le automobili.

Secondo di dati di Tmall, sono stati effettuati fino a 380mila ordini di veicoli durante il periodo di shopping, in aumento del 158% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Più di 50 marchi automobilistici hanno partecipato all'evento online, offrendo più di 120 modelli. Molti utenti hanno avuto la possibilità di comprare un'auto sfruttando sconti fino al 50% messi a disposizione da circa 7mila concessionarie di 300 città cinesi.

Successo per il format digitale

Un dato alterato dalla pandemia e dalla crisi sanitaria che ha colpito la Cina a novembre 2019 e che ha accelerato il passaggio al digitale anche per quanto riguarda il settore automotive: nello specifico, dai negozi fisici agli showroom online, per garantire il distanziamento sociale e abbattere i rischi di contagio. Le Case automobilistiche hanno perciò iniziato a lanciare modelli via web e le concessionarie di tutto il paese hanno formato i loro dipendenti nell'assistenza live streaming, utilizzando anche piattaforme social come TikTok o Kuaishou.

Tag

Cina  · Mercato auto Cina  · Singles' day  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Il fondatore di Alibaba, capace di vendere 380mila veicoli in dieci giorni sul web, è sparito in Cina dopo aver criticato governo e banche. E il suo impero è a rischio

· di Linda Capecci

Case e concessionari propongono diverse offerte fra sconti e promozioni. Caccia online all'affare migliore