Ford sta valutando la possibilità di realizzare in casa le celle delle batterie destinate ai suoi veicoli elettrici. "Stiamo discutendo eventuali sistemi per la produzione” ha detto il nuovo amministratore delegato Jim Farley, smentendo quanto aveva affermato il suo predecessore Jim Hackett secondo il quale "non vi sarebbe stato alcun vantaggio a costruire in Casa gli accumulatori”.
Domanda e offerta
Secondo la Reuters, l'inversione di rotta di Farley sarebbe dovuta sia alla crescente domanda di veicoli elettrici, sia alle previsioni di alcuni analisti per i quali i produttori di batterie potrebbero presto non essere in grado di soddisfare le richieste del mercato. Nel settore attualmente c'è un dominio di società cinesi e coreane.
Le batterie degli altri
Ford seguirebbe le orme dell'alleato Volkswagen, oltre che di General Motors, Tesla e Hyundai. Bmw ha appena annunciato che realizzerà nel Battery Cell Competence Center di Monaco le prossime generazioni di celle ad alta densità energetica. Mentre Mercedes nel polo di Kamenz, in Sassonia, produce già dal 2012 circa mezzo milione di batterie l’anno destinate ai suoi veicoli elettrici e ibridi e adesso ha stanziato un miliardo di euro per adeguare altri 9 stabilimenti sparsi in tutto il mondo alla fabbricazione delle celle.