Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 09:19

W Series, la F1 al femminile riparte nel 2021.

Linda Capecci ·

Nel 2020 è stato cancellato causa Covid-19 ma nel 2021 riprenderà in partnership con Formula 1 "W Series", il campionato dedicato alle donne pilota nato nel 2019 con l'intenzione di innalzare il profilo del motorsport femminile e di abbattere il divario di genere in un mondo ancora al maschile.

Il ritorno in pista

In programma ci sono 8 gare da affiancare al calendario di Formula 1 che si svolgeranno nello stesso weekend del Mondiale, con date tuttavia ancora da definire. A causa della pandemia, la competizione è rimasta ferma per questo 2020, quando aveva alcuni appuntamenti in programma proprio al fianco della Formula 1. "Quando ci siamo promesse che la W Series sarebbe stata più grande e migliore in futuro, la partnership con Formula 1 è sempre stata il nostro obiettivo - ha detto Catherine Bond Muir, Ceo della W Series - la nostra missione sarà sempre quella di promuovere gli interessi e le prospettive delle donne pilota. Vogliamo diventare un trampolino di lancio per qualsiasi donna voglia ritagliarsi una carriera agonistica professionale, e la nostra vicinanza alla F1 favorirà questo processo". "Crediamo che sia incredibile dare a tutti la possibilità di raggiungere i più alti livello del nostro sport", ha aggiunto Ross Brawn, Managing Director della Formula 1.

La determinazione delle ragazze

La prima stagione della W Series aveva destato molta curiosità tra gli addetti ai lavori, proclamando l'inglese Jamie Chadwick, di soli 22 anni, prima campionessa della categoria.

La competizione comprende diciotto pilote provenienti da tutto il mondo, più due di riserva, scelte attraverso un processo di selezione che ha avuto inizio con 54 partecipanti. Dalla seconda edizione le prime 10 della classifica finale della stagione precedente accedono in automatico alla successiva. Tra le promesse Alice Powell, inglese di 27 anni, Beitske Visser olandese di 25 anni, Emma Kimilainen, finlandese di 31 anni.

Ad aver conquistato il titolo è però stata appunto la giovanissima Jamie, che sa bene quello che vuole: "Credo che qualsiasi giovane pilota desideri sedersi su una vettura di Formula 1". Nonostante Susie Wolff sia ad oggi l'unica donna ad essere stata recentemente associata ad un team di F1 e poi ad aver effettivamente preso parte a una sessione di prove libere del weekend, nel Gp di Gran Bretagna del 2014, la Chadwick spera di cambiare le cose: "Spero di arrivare presto a bussare alla loro porta".

Tag

F1  · FIA  · W Series  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

"Le Katherine del futuro avranno più opportunità", dice Legge, affermata pilota inglese. "Entro 10 anni vedremo donne in Formula 1 e in tutte le categorie"

· di Redazione

La prossima stagione si correranno 23 Gran Premi. Al via il 21 marzo in Australia, conclusione ad Abu Dhabi il 5 dicembre, Monza il 12 settembre. Rimane ancora una data libera