Honda completa la presentazione dell’offerta moto 2021 iniziata in luglio. Le ultime tre novità riguardano due scooter “entry level” di cilindrata 125 e la versione top di gamma del “ruota alta” per antonomasia.
Iniziamo da quest’ultimo ovvero l’SH350i, con cilindrata portata a 330 centimetri cubici, potenza a 29,4 cavalli, mentre i 32 newtonmetri di coppia migliorano le caratteristiche di erogazione del monocilindrico, dando più vigore sia allo spunto da fermi sia alla velocità massima.
Il nuovo motore Euro 5 eSP+ a quattro valvole è anche più efficiente, affidabile e vibra meno. Secondo i dati dichiarati nel ciclo medio, con un litro di benzina si coprono 30 chilometri, consumo che, considerando i 9,1 litri del serbatoio, prevede 270 chilometri di autonomia. Il sistema di controllo di trazione Hstc viene confermato. Il design si rifà a quello della nuova linea SH, faro principale in basso e doppio anabbagliante più alto. La strumentazione Lcd è nuova, nel sottosella, che ospita la presa Usb, c’è spazio per un casco integrale.
Per i giovani
Anche l’SH 125 Mode, versione dedicata ai più giovani, ha subito un restyling. Il nuovo telaio eSAF in acciaio pressato permette di guadagnare 10 millimetri di spazio in avanti sulla pedana piatta, la sella è abbastanza bassa da terra, 765 millimetri. Nel retro scudo c’è un vano portaoggetti completo di presa di ricarica, il sottosella aumenta fino a 18,5 litri la sua capacità. Anche il Mode si avvia, e apre, con la Smart Key, oltre a quello centrale è presente il cavalletto laterale. Omologato Euro 5, il nuovo motore eSP+ è in grado di consumare un litro ogni 50 chilometri (ciclo medio WMTC). La frenata è di tipo “combinato”, un ripartitore automatico distribuisce in proporzione la forza sulle due ruote.
Cambio di vestito
Il PCX 125 2021 si presenta in una nuova veste estetica. Più elegante, la carrozzeria assume maggiore importanza, mentre il gruppo ottico anteriore a Led è formato da cinque linee parallele, quello posteriore ad effetto 3D è invece profilato a “X”. C’è più spazio in sella per pilota e passeggero, sulla pedana aumenta la superficie per i piedi. Nel sottosella ci sta comodamente un casco integrale, la capacità sale fino a 30,4 litri.
La presa Usb è nel vano retro scudo, l’ampia strumentazione integra ogni informazione utile alla guida. Il PCX si attiva con la Smart Key. Il motore eSP+ sviluppa 12,5 cavalli, potenza che è ora controllata dal sistema Hstc, i consumi medi dichiarati sono di 47,6 chilometri per litro: il serbatoio contiene 8,1 litri di benzina. Il sistema Abs assiste la frenata sulla ruota anteriore di diametro 14 pollici, la posteriore è da 13.