Si chiama Dallara Stradale PAN LX Anniversary l’ultima creazione dell’atelier Garage Italia. Un nome dietro al quale si cela un esemplare della sportiva emiliana personalizzato con una speciale livrea, dedicata al 60esimo anniversario delle Frecce Tricolori.
Un simbolo italiano
La Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), meglio nota come Frecce Tricolori, venne fondata il 1 marzo 1961. Da allora la squadriglia è diventata la pattuglia aerea acrobatica più numerosa al mondo, nonché una delle più conosciute e apprezzate a livello internazionale.
Per celebrarne i 60 anni, l’atelier di Lapo Elkann ha realizzato questo esemplare unico di Dallara Stradale, verniciato utilizzando una pellicola adesiva (il cosiddetto wrapping) ispirata alla livrea dei primi due aerei impiegati dalla squadriglia: il Canadair CL-13 Sabre (versione costruita su licenza del North American F-86 Sabre), e il successivo Fiat G.91, utilizzato fino al 1982.
Livrea commemorativa
Come questi velivoli, la Dallara Stradale sfoggia una colorazione azzurra, anche se in una più modaiola tonalità opaca, e presenta sulle fiancate le tre frecce simbolo della pattuglia (ad essere puntigliosi, dovrebbero essere in bianco, rosso e verde, da cui il nome di Frecce Tricolori, mentre sulla vettura sono in giallo con il tricolore solo per la scia).
Frontalmente è stato poi impresso il numero, di colore giallo, che sui velivoli identifica la posizione all’interno della formazione. In questo caso, il proprietario ha scelto per la sua Dallara il ruolo di “Pony 3”, con il nominativo “Pony” utilizzato dalla squadriglia per ricordare il cavallino rampante simbolo dell’asso Francesco Baracca (lo stesso che si ritrova nello stemma della Ferrari).
Meccanica invariata
Nessuna modifica è stata apportata alla meccanica della sportiva di Varano de' Melegari, che può contare su un quattro cilindri da 2,3 litri turbo in grado di erogare 400 cavalli e spingere le barchetta da 0 a 100 chilometri orari in 3,2 secondi.
Non è la prima volta che il mondo dell’automotive omaggia la Pattuglia Acrobatica Nazionale: dieci anni fa, in occasione del suo 50esimo anniversario, Pagani realizzò tre limitatissimi esemplari di Zonda Tricolore, basati sulla già esclusiva Zonda Cinque e caratterizzati dalla livrea azzurra con bande tricolori, simili a quelle presenti sugli Aermacchi MB-339 attualmente in servizio.