Enel X e ACI Vallelunga hanno rinnovato per i prossimi tre anni l’accordo di collaborazione che consente alla business line del fornitore di energia di utilizzare l'autodromo capitolino per la sperimentazione di nuovi processi di ricarica per le vetture a batteria, sia stradali che per il motorsport.
Il circuito romano, grazie alla lunghezza della pista, consente di ricaricare e scaricare in sicurezza e in modo efficace i veicoli elettrici, rivelandosi per Enel X il luogo ideale per i test di compatibilità delle auto con tutte le infrastrutture di ricarica, esistenti e in via di sviluppo.
A Vallelunga saranno provati più di 20 modelli a batteria ogni anno e l’Enel X Lab gestirà anche i test di impatto elettrico sulla rete.
Caricatori veloci
Nell'ambito dell'accordo, Enel X installerà all’interno dei box dell’autodromo di Vallelunga caricatori ad alta potenza (fino a 120 chilowattora) che permetteranno di ricaricare 7 veicoli contemporaneamente. Si tratta di "high charger" all’avanguardia che contribuiranno a fare di quello romano il primo “smart racing circuit” d’Italia.
Presso l’autodromo e le strutture a esso collegato - il centro di guida sicura e il polo congressuale di Vallelunga - così come per le piste dell'omologa realtà di Lainate, vicino Milano, sempre gestita dalla società di ACI, sono già disponibili oltre 25 infrastrutture di ricarica di diverse tipologie per dipendenti e visitatori: tre di queste sono aperte al pubblico.
Inoltre all’interno del Centro di guida sicura di Vallelunga verrà realizzato l’X-Room, uno spazio dedicato alla mobilità elettrica di Enel X che potrà essere utilizzato come sala meeting e dove sarà possibile ripercorrere, grazie al racconto e alla riproduzione di tutte le infrastrutture di ricarica sviluppate dall’azienda, i progressi tecnologici degli ultimi 20 anni.
"Struttura all'avanguardia"
“La conferma della partnership con Vallelunga - ha detto Alberto Piglia, responsabile e-mobility di Enel X - rafforza un binomio che in questi anni ci ha consentito di diventare punto di riferimento nel settore del motorsport e promuovere la diffusione della mobilità elettrica nel Paese. Il circuito di Vallelunga rappresenta un polo strategico per lo sviluppo delle tecnologie di ricarica: per questo motivo siamo convinti che nei prossimi anni potrà dare ulteriore impulso alla crescita e alla diffusione della mobilità elettrica nelle competizioni sportive e nell’utilizzo quotidiano”.
“Siamo lieti – sono state le parole di Carlo Alessi, presidente di ACI Vallelunga spa - di poter continuare la collaborazione con Enel X e mettere a disposizione i nostri impianti per le attività di promozione dei progetti in ambito del motorsport e della mobilità elettrica. Proprio grazie alla tecnologia di cui Enel X ha dotato gli impianti, il nostro autodromo è considerato una struttura all’avanguardia in Europa.”