Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:51

”This is my Street”: ACI e FIA per i giovani.

Redazione ·

I giovani, dati alla mano, sono la categoria più coinvolta negli incidenti stradali: in Italia nel 2019 nella fascia d’età tra i 5 e i 26 anni ci sono state 520 vittime di sinistri e oltre 62mila feriti.

Per questo ACI e FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) hanno deciso di promuovere "This is my Street”, una campagna di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale rivolta proprio ai ragazzi.

4 obiettivi

“This is my Street” – che nasce nell’anno conclusivo dell’iniziativa internazionale “Decade of Action 2011-2020” per la riduzione della sinistrosità stradale) – si pone 4 obiettivi principali.

Diffondere la conoscenza delle principali norme del Codice tra tutti gli utenti della strada; aumentare la conoscenza dei fattori di rischio nei sinistri; migliorare la consapevolezza sull’importanza del rispetto delle norme; illustrare il corretto uso dei sistemi di sicurezza come cinture e casco.

I partecipanti a “This is my Street” potranno esporre e condividere dei cartelli con slogan sulla sicurezza stradale come “Rispettiamo gli attraversamenti pedonali”  o “Non più vittime sulla strada”. Rivolgeranno, inoltre, appelli alle istituzioni nazionali perché si adoperino per aumentare la coscienza sociale sui corretti comportamenti da tenere e adottino misure preventive efficaci.

Le attività si svolgeranno anche sui social network, con la condivisione di post e slogan e l'utilizzo dell'hashtag #thisismystreet.

“Difendere le categorie vulnerabili”

“Siamo preoccupati – dice Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia - per i giovani e le categorie vulnerabili. Serve intervenire subito per arginare il grave fenomeno dell’incidentalità stradale. Grazie a questa campagna di ACI e FIA i ragazzi potranno ricordare che la strada è di tutti. Ciascuno di noi si deve muovere nel rispetto delle regole e con grande attenzione verso gli altri. E’ fondamentale mettere in atto tutte le iniziative utili a prevenire le conseguenze dell’incidentalità che, troppo spesso, coinvolge i giovani con conseguenze anche molto gravi, a partire dal consolidamento dell’esperienza di guida anche attraverso la partecipazione a corsi specifici di perfezionamento da seguire dopo aver ottenuto la patente”.

Tag

ACI  · FIA  · Incidenti stradali  · ”This is my Street”  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il presidente Angelo Sticchi Damiani annuncia alla commissione Trasporti della Camera una campagna del club in favore degli utenti deboli della strada. “2020 anno difficile per...

· di Redazione

L’Automobile Club d’Italia sostiene la campagna che promuove una maggiore conoscenza dei sistemi di sicurezza attiva a bordo delle auto voluta dalla Federazione Internazionale...