Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 23:56

Honda: “Nel 2021 guida autonoma di livello 3".

Edoardo Nastri ·

Procedono piani e studi dei costruttori per la realizzazione della guida autonoma. Honda ha dichiarato che sarà la prima casa automobilistica al mondo a produrre in serie vetture per il mercato di massa equipaggiate con sensori in grado di consentire la guida robotizzata di livello 3.

“Abbiamo ricevuto il via libera dal ministero delle Infrastrutture e trasporti giapponese. Lanceremo una Honda Legend con tecnologia di guida automatizzata di livello 3 (Traffic Jam Pilot) prima della fine di marzo del prossimo anno”, si legge in una nota rilasciata alla stampa.

Sui modelli che saranno dotati di questa tecnologia verrà apposto un adesivo nella parte posteriore con la scritta “Automated Drive”, per segnalare agli altri veicoli che la vettura è in grado di procedere in maniera autonoma.

Appannaggio dei premium 

Secondo quanto dichiarato dal ministero dei Trasporti giapponese, “le auto a guida autonoma saranno determinanti per il progetto di riduzione degli incidenti stradali, per fornire un pratico servizio di trasporto per le persone anziane o disabili e migliorare la logistica”. Honda si propone di essere il primo costruttore generalista a portare questa tecnologia nel mercato di massa: altri costruttori montano già questa tecnologia ma esclusivamente su modelli di premium o di lusso

Mercedes-Benz, ad esempio, ha messo a punto la guida automatizzata di livello 3 per la nuova Classe S. Arriverà nella seconda metà del 2021 e funzionerà grazie a una decina di sensori, Lidar e radar, che circondano letteralmente tutta l’ammiraglia (qui la nostra prova). Il sistema potrà essere inizialmente utilizzato solo in situazioni di traffico e fino alla velocità massima di 60 chilometri orari su percorsi autostradali selezionati da Mercedes-Benz.

In arrivo Audi, Bmw e Volvo

Da diverso tempo Tesla offre sui suoi modelli l’AutoPilot, un sistema di guida autonoma di livello 3 che tuttavia richiede in certi stati la supervisione attiva del conducente. Il dispositivo lavora grazie a un potente radar frontale, otto telecamere e un sonar in grado di ricevere informazioni da 360 gradi. I dati vengono poi incrociati con il Gps per una mappatura completa del territorio circostante.

Altri costruttori sono in arrivo: Audi (che aveva inizialmente sperimentato il sistema sulla A8 per poi abbandonare il progetto per motivi economici), Bmw e Volvo porteranno a partire dal 2022 tecnologie di guida autonoma di livello 3 sulle loro ammiraglie. 

Tag

Auto robot  · Guida Autonoma  · Honda  · Livello 3  · Tecnologia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Il costruttore presenta il 17 novembre sul principale servizio di intrattenimento di live streaming al mondo il prototipo della vettura che arriverà in forma definitiva in...

· di Edoardo Nastri

La nuova generazione dell'ammiraglia più venduta al mondo fa il pieno di tecnologia. L'abbiamo guidata in Germania, ecco come va la S 500 mild hybrid

· di Paolo Odinzov

Il costruttore rinuncia alla versione più avanzata del Traffic Jam Pilot, sostenendo che la vettura è già a un avanzato ciclo di vita e non vi è una regolamentazione che permetta...