Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:11

Honda, risultati migliori del previsto.

Redazione ·

L’anno fiscale di Honda potrebbe essere molto migliore di quanto stimato in precedenza. Il terzo costruttore giapponese per volumi, infatti, ha registrato nel secondo trimestre una crescita negli utili del 28%, grazie soprattutto al rimbalzo delle vendite in Cina, dopo la crisi portata dalla pandemia di coronavirus. Con 2,7 miliardi di dollari, il periodo è stato migliore anche dello stesso trimestre nel 2019, quando i guadagni si erano fermati a 2,1 miliardi.

Le previsioni parlano ora di un utile operativo a fine anno pari a circa 4,06 miliardi di dollari, più del doppio di quanto calcolato dopo i primi tre mesi quando non si raggiungevano i 2 miliardi.

La cifra complessiva prevista supera anche quella – pari a circa 2,4 miliardi di dollari – messa in preventivo dagli analisti internazionali di Refinitiv, la società americana che offre consulenza su dati e statistiche al mondo della finanza.

Migliorano le vendite

Per l’intero anno, Honda ha detto di stimare la vendita complessivamente di 4,6 milioni di automobili a livello globale. Si tratta di un numero, anche in questo caso, superiore alle aspettative che parlavano di 4,5 milioni, pure se inferiore ai 4,8 milioni di esemplari commercializzati l’anno scorso.

Nuova strategia

Honda sta accelerando il passaggio alle auto a zero emissioni, elettriche in particolare. Un cambio di strategia che è alla base anche della decisione, resa pubblica poche settimane fa, di porre fine alla partecipazione come fornitore di motori al Campionato del Mondo di Formula Uno.

Il mese scorso il costruttore ha lanciato la sua prima auto a batteria prodotta in serie - la Honda e - e ha promesso che, entro il 2030, due terzi della sua produzione saranno veicoli a zero emissioni.

In settembre Honda ha presentato piani per ampliare la sua partnership in Nord America con General Motors per sviluppare congiuntamente veicoli maggiormente amici dell'ambiente condividendo  tecnologia e costi.

Tag

General Motors  · Honda  · Honda e  · Mercato Cina  · Stati Uniti  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Secondo Reuters, Toshihiro Mibe - oggi a capo del settore ricerca e sviluppo - sostituirà l’attuale amministratore Takahiro Hachigo che lascia l'incarico dopo 6 anni