Audi aggiorna la versione ibrida plug-in (ricaricabile alla spina) del suv Q7, introducendo un nuovo pacco batteria da 18 chilowatt, formato da 104 celle a sacchetto (riprese dall'elettrica e-tron), che sostituisce la generazione precedente a 168 celle prismatiche più pesante di 40 chilogrammi e meno efficiente.
381 e 462 cavalli di potenza
Il grande suv Q7 (oltre i 5 metri di lunghezza) è disponibile in due tagli di potenza: la 55 Tfsi da 381 cavalli e 600 newtonmetri di coppia e la 60 Tfsi da 462 cavalli e 700 newtonmetri di coppia. Su entrambi è presente il turbo benzina V6 3.0 litri abbinato a un motore elettrico sincrono a magneti permanenti integrato, insieme alla frizione di separazione, nel cambio automatica tiptronic a 8 rapporti. La 55 TFSI passa da 0 a 100 chilometri all'ora in 5,8 secondi, mentre la 60 Tfsi ne impiega 5,4. Per entrambe la velocità massima è limitata elettronicamente a 240 chilometri orari.
Audi Q7 ibrida plug-in può percorrere rispettivamente fino a 49 e 48 chilometri in modalità elettrica (contro i precedenti 43 e 42 dell'ultima generazione), fino a una velocità massima limitata elettronicamente di 135 chilometri orari. Audi assicura per la nuova Q7 anche consumi tagliati del 20% rispetto alla precedente versione: tra 2,5 e 3,9 litri ogni 100 chilometri per la 55 Tfsi e tra 2,5 e 3 litri ogni 100 chilometri per la 60 Tfsi.
Nuova modalità di guida
Nell'utilizzo quotidiano, sul suv tedesco debutta la modalità di guida "Charge": il guidatore può decidere se e come intervenire nell'interazione tra motore termico ed elettrico e impostare le strategie di marcia "EV" e "Hybrid".
Rinnovato anche il sistema di ricarica: di serie ora sono previsti due cavi per la ricarica, uno domestico e uno veloce, assieme a quello per le colonnine pubbliche. È anche incluso l'Audi e-tron Charging Service, per ricaricare il suv nelle oltre 180mila colonnine pubbliche presenti in 25 paesi europei. Per un “pieno” di energia da una colonnina in corrente alternata da 7,4 chilowatt, il tempo richiesto è di 2 ore e mezza, mentre tramite normale linea domestica a 230 volt ci vogliono 6 ore e mezza.
I prezzi dell'Audi Q7 ibrida plug-in partono da 76.200 euro per la versione 55 Tfsi e da 94.900 euro per la 60 Tfsi.