Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:49

Elettriche, chi ne vende di più nel mondo.

Edoardo Nastri ·

La crisi globale dell’auto interessa anche il mercato delle vetture elettriche che, pur avendo conosciuto una forte espansione negli ultimi anni, soffre a causa della pandemia di coronavirus. Secondo i dati di Jato Dynamics, da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di vetture a zero emissioni nel mondo sono state 743.373, il 12% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il primo mercato al mondo continua ad essere la Cina con 296.116 unità targate, in rosso del 36% rispetto ai primi sette mesi del 2019, mentre in seconda posizione troviamo gli Stati Uniti con 117.915 nuove auto elettriche (-8%). La débâcle registrata nei primi due mercati potrebbe anche essere dovuta alla progressiva diminuzione degli incentivi governativi all’acquisto per questa tipologia di auto nei primi due mercati globali.

Europa, elettriche in crescita

Il calo delle immatricolazioni per questa tipologia di vetture non interessa infatti i primi tre mercati europei, dove i governi hanno deciso di sostenere l’acquisto di queste vetture con sussidi statali specifici. Al terzo posto nella classifica globale troviamo la Germania. Qui le auto elettriche immatricolate da gennaio a luglio 2020 sono 63.583, in crescita del 59% rispetto allo stesso periodo del 2019. In quarta posizione c’è la Francia, 59.026 unità (+111%), quinto posto per il Regno Unito 41.192 (+163%).

In testa c’è Tesla, seconda Renault

Nella classifica dei marchi Tesla è in testa. Il costruttore americano si conferma il numero uno indiscusso con 205.966 esemplari immatricolati, in crescita dell’11% rispetto ai primi sette mesi del 2019. Il marchio premium di Elon Musk conta oggi una gamma di ben 4 modelli tra berline compatte, sedan di lusso, suv coupé e crossover: Model 3, Model S, Model X e Model Y. In attesa del pickup Cybertruck e della sportiva Roadster.

Renault segue a grande distanza. Il costruttore francese si aggiudica la medaglia d’argento grazie a 52.713 auto elettriche vendute da gennaio a luglio 2020 (+53%), seguito da Volkswagen (41.435, +106%), Byd (34.583, -65%), Hyundai (34.281, -4%) e Nissan (32.723, -40%). 

Tag

Auto elettriche  · Cina  · Groupe Renault  · Mercato auto  · Tesla  · USA  · 

Ti potrebbe interessare