Maserati Fuoriserie, il reparto del costruttore italiano dedicato alla personalizzazione delle vetture del marchio, ha pubblicato sul suo canale Instagram alcuni rendering digitali di una versione decisamente insolita della Maserati 3200 GT. La vettura è di fatto una 3200 GT preparata per l’edizione 2003 del Rally Tridentia Dakar.
“Nel 2002 alcuni designer Maserati hanno lavorato a un progetto speciale per rendere omaggio alla Tridentia Dakar che si sarebbe dovuta svolgere l’anno successivo. La vettura scelta è stata una 3200 GT che portava al debutto il sistema di trazione integrale Q4 che ora troviamo sul suv Levante”, si legge nel post. “Abbiamo trovato queste due immagini per caso nell’archivio Maserati e speriamo di svelare altre sorprese in futuro”.
Assetto rialzato e portapacchi sul tetto
Difficile pensare che i render risalgano davvero a 18 anni fa, ma la trovata è ottima per mostrare le potenzialità del programma di personalizzazione Maserati che verrà portato all'apice dell'attività con la nuova MC20 a motore centrale.
La vettura che appare nelle immagini ha conservato dell’originale coupé Maserati sostanzialmente solo la carrozzeria. Tutti gli altri componenti sono stati sostituiti con elementi dalla vocazione fuoristradista. L’assetto è stato rialzato, gli enormi pneumatici tassellati sono coperti da passaruota maggiorati, i paraurti sono stati rinforzati e sul tetto è stato installato un portapacchi all’interno del quale troviamo le ruote di scorta e una tanica di benzina. L’essenziale per ripartire dopo qualche piccolo problema tecnico nel deserto.
Gli esterni sono di Giorgetto Giugiaro
Prodotta dal 1998 al 2002 la Maserati 3200 GT è stata disegnata dall’Italdesign di Giorgetto Giugiaro, autore anche di Ghibli, Bora e Merak. Lo stilista ha realizzato per gli esterni volumi pieni e una coda tronca caratterizzata da due fanali a Led sottili e curvi. Gli interni sono opera di Enrico Fumia, numero uno del centro stile Lancia, un marchio che, come Maserati, all'epoca faceva parte del gruppo Fiat. Da molti considerata una “instant classic”, la 3200 GT era spinta da un motore otto cilindri a V 3.2 di cilindrata posizionato anteriormente, capace di erogare 368 cavalli di potenza.