La divisione dei truck di Daimler investe in Luminar Technologies, startup specializzata in sistemi di guida autonoma, per rafforzare lo sviluppo di camion robot negli Stati Uniti. La notizia arriva a meno di una settimana dall'accordo con Waymo di Alphabet (Google) per utilizzare la sua tecnologia senza conducente sui tir Freightliner Cascadia del gruppo tedesco.
Non è però l'unica intesa "senza conducente". Daimler sta anche collaborando con Torc Robotics con sede in Virginia, sempre nel campo della guida autonoma, di cui ha acquistato una quota di maggioranza lo scorso anno. L'obiettivo condiviso - secondo quanto dichiarato dal ceo di Torc, Michael Fleming - è avere pronto il software entro 10 anni per poi iniziare la diffusione. Daimler avrà l'opportunità quindi di offrire ai clienti Cascadias due tecnologie: o la propria o quella del sistema rivale di Waymo.
"Ci sono maggiori possibilità di implementare la tecnologia driverless nel trasporto su mezzi pesanti rispetto ai robotaxi", ha affermato Peter Vaughan Schmidt di Daimler Trucks. Una tesi sposata a pieno anche dall'amministratore delegato di Waymo, John Krafcik: "I camion percorrono percorsi lineari, senza grossi ostacoli e ripetibili più volte durante il giorno".