Domande al via in Piemonte per accedere ai bonus locali per l'acquisto di auto ecologiche: cittadini residenti e dipendenti di aziende operative sul territorio avranno tempo fino al 30 aprile per inoltrare le richieste.
La delibera approvata in Giunta nel settembre scorso prevede uno stanziamento di un milione e 660 mila euro da parte della Regione per l'acquisto non solo di autovetture a basse o nulle emissioni, ma anche di moto e ciclomotori a batteria e di bici tradizionali ed elettriche.
Previsti anche incentivi per la rottamazione di un vecchio veicolo senza necessità di acquistarne uno nuovo. L'obiettivo, sottolinea l'assessore all'Ambiente, Matteo Marnati, è "velocizzare il rinnovo del parco veicoli piemontese per migliorare le emissioni in atmosfera".
L'entità degli sconti
Più in dettaglio, sono 4 le tipologie di contributi finanziati dal Piemonte e cumulabili con i bonus già operativi a livello statale. La prima riguarda le auto: il bonus regionale spazia da 2.500 euro per l'acquisto di un'Euro 6 ai 10mila per un'elettrica, previa rottamazione di una vettura a benzina fino a Euro 3 o di una diesel fino a Euro 5.
Il secondo gruppo di incentivi è riservato a moto e ciclomotori elettrici: sconto da 2mila a 4mila euro a fronte della rottamazione di un mezzo Euro 3. Il terzo riguarda l'acquisto di una nuova bicicletta (bonus a partire da 150 euro) o di una cargo bike (fino a 1.000 euro) anche a pedalata assistita. Sono previsti infine 250 euro di contributi per la sola rottamazione di un vecchio veicolo.