Un’auto nata per celebrare due eccellenze inglesi. Questa particolare Vanquish S unisce tutta l’abilità di Aston Martin nel settore delle personalizzazioni, con il fascino delle Red Arrows, la pattuglia acrobatica britannica (l’equivalente delle nostre Frecce Tricolori), a cui la vettura è dedicata. Un’edizione speciale che si appresta ad essere battuta all’asta dalla casa Silverstone Auctions, con quotazioni che si preannunciano importanti.
Nata per finalità benefiche
Il carattere collezionistico dell'Aston Martin Vanquish S Red Arrows è assicurato dalla sua esclusività: nel 2017 ne sono state prodotte solo 10 unità, una per ciascun componente della pattuglia acrobatica. L’esemplare in questione è quello più ambito, in quanto dedicato al capo squadriglia Mike Ling (identificato all’interno della formazione con il nome Red 10), il quale è anche il pilota con più esperienza di servizio nella storia delle Red Arrows.
In origine la vettura è stata messa in palio come premio principale di una lotteria con scopi benefici, raccogliendo ben 1,5 milioni di sterline a favore del Royal Air Force Benevolent Fund. Dopo essere stata vinta da un ex militare in pensione, l’auto è stata venduta al suo attuale proprietario, un appassionato che ha percorso appena 3.895 miglia (6.288 chilometri).
Interni unici
La caratterizzazione estetica della Vanquish S Red Arrows è unica e curata nei minimi dettagli: l’auto adotta la stessa tonalità di rosso dei velivoli utilizzati dalla pattuglia acrobatica, con loghi identificativi sparsi lungo la carrozzeria e la Union Jack incisa sugli stemmi Aston Martin e sullo splitter anteriore.
La copertura del motore è stata firmata, in fase di ispezione finale, dal pilota a cui ciascun esemplare è dedicato, mentre gli interni presentano i loghi delle Red Arrows nel pannello porta e sui poggiatesta, e altre chicche come il cielo decorato o le maniglie interne che richiamano i comandi di espulsione dei jet.
Un pezzo da collezione
Inoltre, a corredo della vettura vengono consegnati due tute e due caschi specifici, ispirati a quelli dei piloti della RAF, oltre a una giacca di pelle e un libro che documenta tramite foto ogni fase costruttiva dell’auto. Nessuna modifica, invece, per quanto riguarda la meccanica: sotto il cofano troviamo il V12 da 6.0 litri e 600 cavalli delle altre Vanquish S. La stima per questa vettura varia da 240.000 sterline (264.500 euro) a 280.000 sterline (308.500 euro).