Alfa Romeo e Sauber Motorsport rinnovano la partnership - iniziato nel 2018 - anche per il Campionato del Mondo di Formula 1 del 2021. Per sottolineare l'intesa, la monoposto C39 scenderà in pista al prossimo Gran Premio di Imola, in programma il 1° novembre, con una livrea esclusiva disegnata dal Centro Stile della Casa del Biscione, con in primo piano il logo esclusivo per il 110imo anniversario del marchio posizionato accanto alla scritta “Bentornata, Imola”.
A margine dell'accordo, Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo Racing Orlen e ceo di Sauber Motorsport ha detto: “L'estensione del nostro rapporto è una vera dichiarazione di intenti da entrambe le parti. In Sauber, l'Alfa Romeo ha trovato un partner impegnato e orientato alle prestazioni a cui affidare il proprio marchio: siamo onorati di portare nel nostro nome l'eredità e il successo passato dell'Alfa Romeo. Entrambe le parti hanno sempre voluto che questo rapporto portasse frutti nel lungo periodo: abbiamo posto delle solide basi nelle ultime tre stagioni e puntiamo a raccogliere i frutti di questo lavoro nel 2021 e oltre ".
Anche Mike Manley, amministratore delegato di Fiat Chrysler ha commentato il prolungamento della partnership: "Le corse e le prestazioni sono al centro del dna dell'Alfa Romeo. Il marchio è praticamente nato su una pista e oggi continuiamo a competere al livello tecnologicamente più avanzato del motorsport. L'accordo con Sauber consente inoltre ai nostri clienti di beneficiare di un esclusivo know-how nelle corse, come nel caso delle nuovissime Giulia GTA e GTAm, che incorporano il contributo tecnico di Sauber Engineering in particolare per quanto riguarda l'aerodinamica avanzata".