Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:41

Jaguar E-Pace, corre l'elettrificazione.

Redazione ·

Per il suv Jaguar E-Pace è tempo di restyling e di aggiornamento nella gamma motori 2021 nel segno dell'elettrificazione. Se i propulsori benzina e diesel sono quasi tutti dotati del sistema mild hybrid (ibrido leggero) a 48 volt, il top di gamma viene offerto con tecnologia plug-in hybrid.

Dal punto di vista estetico, sulla Jaguar E-Pace è stata ritoccata la griglia anteriore con dettagli a rombi e nuove prese d'aria laterali. Spiccano i fari a led caratterizzati dalla firma a "Doppia J" e dotati della funzionalità Adaptive Driving Beam che adatta automaticamente lo schema degli abbaglianti evitando di "accecare" gli automobilisti che si incrociano.

Tutti i motori

Il suv ora ha tre diesel - un 2.0 litri da 163 cavalli, disponibile sia in versione tradizionale con cambio manuale a 6 rapporti e trazione anteriore, che mild hybrid con cambio automatico a 9 rapporti e quattro ruote motrici, e un 2.0 litri da 204 cavalli, solo con l'ibrido leggero, sempre dotato di trasmissione automatico e trazione integrale.

Cinque i benzina, quattro mild hybrid (un tre cilindri 1.5 litri da 160 cavalli, cambio automatico a 8 rapporti, trazione anteriore, 3 quattro cilindri 2.0 litri da 200, 249 e 300 cavalli, tutte a quattro ruote motrici), più uno con sistema plug-in da 309 cavalli complessivi di potenza, che unisce il motore a tre cilindri 1,5 litri da 200 cavalli a un propulsore elettrico da 80 chilowatt, posizionato sopra l’asse delle ruote posteriori e alimentato da batterie agli ioni di litio di 15 chilowattora, che permette di guidare fino a 55 chilometri in modalità a zero emissioni.

Sia sui benzina, che sui diesel, il sistema mild hybrid utilizza un generatore che recupera l'energia nelle fasi di rallentamento e frenata e che poi viene immagazzinata in una batteria litio da 48 volt situata sotto il vano di carico posteriore, in grado di assistere il motore durante l'accelerazione.

Tag

Jaguar E-Pace  · mild hybrid  · Plug in  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Le due berline della Casa britannica elettrificano il motore diesel da 204 cavalli con uno starter a 48 volt. Disponibili anche due benzina puri da 250 e 300 cavalli