Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:55

DS, un'altra plug-in per la 7 Crossback.

Luca Gaietta ·

DS raddoppia le versioni ibride plug-in della DS 7 Crossback. Alla attuale variante 4X4 E-Tense da 300 cavalli, si affianca ora nella gamma della vettura la E-Tense 225 a trazione anteriore che unisce un 1.6 turbo benzina da 180 cavalli a una unità elettrica da 80 chilowatt (110 cavalli) per una potenza totale di sistema di 225 cavalli e 360 newtonmetri di coppia.

Si ricarica in un'ora e 45 minuti

Per alimentare la parte elettrica e viaggiare fino a 72 chilometri a zero emissioni la francese può contare su delle batterie della capacità di 13,2 chilowattora che possono fare il pieno di elettroni direttamente da una presa domestica, oppure tramite un attacco da 7,4 chilowatt in modo da ottenere una ricarica completa in 1 ora e 45 minuti.

Tre diverse modalità di guida

Grazie anche alla possibilità di scegliere tra 3 diverse modalità di guida (Hybrid, Sport e quella E-save) la DS 7 Crossback E-Tense 225 vanta nella marcia combinata consumi ed emissioni estremamente ridotti: valori nel ciclo medio Wltp, dichiarati dal costruttore, compresi tra 1,4 e 1.6 litri per 100 chilometri e 28 e 40 grammi per chilometro di CO2.

Equipaggiamenti superiori

Il listino della DS 7 Crossback E-Tense 225 parte da 48.700 euro e fin dalla versione base sono previsti per il modello equipaggiamenti superiori tra cui le sospensioni attive a controllo elettronico e un pacchetto di guida semi-autonoma di livello 2 comprensivo di visore notturno e assistente di parcheggio.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La presentazione nel 2021. La compatta di segmento C si ispirerà alla concept Aero Sport Lounge. Prevista anche una versione ibrida plug-in. Nuovi adas e infotainment

· di Redazione

La berlina del marchio di lusso francese è venduta con un solo motore ibrido plug-in (50 chilometri di autonomia elettrica) e con un prezzo a partire da 55.200 euro

· di Carlo Cimini

Il marchio premium di Psa presenta il suv in una serie speciale ispirata al museo parigino. Disponibile in Italia in 150 unità e solo in versione ibrida plug-in

· di Edoardo Nastri

Il marchio premium punta su un suv grande e sulla nuova DS4 in versione berlina e station wagon. E su un futuro sempre più elettrico con la piattaforma eVMP di Psa