Al Car Design Award 2020, l’oscar dello stile automobilistico mondiale nato nel 1984 su iniziativa della rivista Auto&Design vince la Ferrari Roma nella categoria "Production Cars", davanti alla Porsche Taycan e alla Land Rover Defender. L'evento si è tenuto in formato digitale causa Covid-19.
Vincono anche Hyundai e Porsche
Una giuria di esperti e giornalisti di prestigiose testate automobilistiche internazionali ha decretato i vincitori anche degli altri due riconoscimenti, “Concept Cars” e “Brand Design Language”, assegnati rispettivamente al team di Hyundai per il progetto della Prophecy (seconda Bentley per la EXP 100 GT e terza Seat-Cupra per la Tavascan) e alla Porsche, prima nelle preferenze davanti a Peugeot e Mazda.
"Questa è la prima cerimonia digitale della storia del Car Design Award. Grazie alla modalità online abbiamo la possibilità di collegarci da tutto il mondo per congratularci con loro ed entrare direttamente nel design center dove ha preso forma la vettura o la gamma di modelli che ha meritato il riconoscimento", ha detto Silvia Baruffaldi, direttore di Auto&Design e presidente di Giuria del premio. Ai vincitori sono stati consegnati i trofei disegnati e realizzati appositamente da Brembo, partner del premio sin dalla sua rinascita.
Le motivazioni della giuria
"Concept Cars": "Le forme della Hyundai Prophecy si ispirano alle berline streamlined degli anni '20 e '30 e al mondo della nautica, in particolare per alcuni dettagli come le ruote a elica che hanno la funzione di estrarre il calore. Anziché imitare una vettura a motore termico, il frontale della Prophecy è privo della griglia tra i proiettori con tecnologia pixel, la stessa con cui sono stati realizzati i fanali che definiscono una vista posteriore da vera auto sportiva".
"Production Cars": "Il team di progettazione Ferrari, guidato da Flavio Manzoni, ha fatto un lavoro incredibile con la Roma. Questa vettura riprende le classiche linee di una gran turismo e le proietta nel 21° secolo attraverso forme sensuali, evocative e all'avanguardia".
"Brand Design Language": "Porsche ha saputo fare evolvere nel tempo un design tra i più iconici della storia dell’automobile. L’attuale gamma coniuga il suo invidiabile heritage con l’innovazione tecnologica, per comporre un’immagine fortemente contemporanea e al tempo stesso inconfondibile nell’ambito delle sportive di lusso. Lavorando in sintonia con l’engineering, il team di design Porsche ha inoltre saputo modellare stilemi e proporzioni sulle nuove architetture suggerite dall’elettrificazione".