MONACO DI BAVIERA - Dal 1968, Toyota Hilux è uno dei modelli del segmento dei pickup più diffusi al mondo. Per il 2021, il marchio giapponese ha deciso di rinnovare l'ottava generazione con un restyling estetico e un aggiornamento tecnologico, oltre a dotarlo di un nuovo motore 2,8 litri da 204 cavalli che abbiamo avuto modo di provare anche su percorsi tecnici off-road.
Potente e confortevole
Lungo 5,32 metri, largo 1,90 e alto 1,81, l'Hilux (Double Cab) mantiene le stesse dimensioni. La lunghezza del pianale di carico varia da 1,55 a 2,35 metri a seconda della tipologia della cabina, mentre il carico utile di una tonnellata e la capacità di traino di 3,5 tonnellate valgono per tutti i tipi di carrozzeria a trazione integrale: Single Cab, Extra Cab e Double Cab. Nonostante la stazza importante, il pickup giapponese sorprende per la sua agilità nel traffico urbano.
La gamma dei propulsori di Toyota Hilux è stata ampliata con il nuovo diesel 2,8 litri da 204 cavalli di potenza e 500 newtonmetri di coppia. Il motore è disponibile nella versione Double Cab, con una scelta di trasmissioni sia manuale che automatica a 6 velocità, quest'ultima abbastanza pigra e rumorosa nei cambi.
Rispetto alla precedente versione, sulla Toyota Hilux sono state migliorate sospensioni e servosterzo, mantenendo elevato il comfort alla guida su ogni tipologia di terreno. Lo abbiamo sperimentato nel fango sul percorso tecnico Offroad Park Langenaltheim, dove Hilux ha evidenziato tutte le sue qualità fuoristradistiche. Tra gli aggiornamenti, da segnalare il servosterzo con controllo del flusso variabile VFC (Variable Flow Control) che diventa più leggero o più rigido (a seconda della velocità) per aumentare sicurezza e controllo.
Design, tecnologia e sicurezza
Il restyling 2021 di Toyota Hilux si nota subito nel frontale completamente ridisegnato: ora è presente una differente griglia anteriore tridimensionale che unita a una nuova linea del paraurti anteriore, aumenta significativamente il suo volume. Spiccano i gruppi ottici con fari a Led anteriori, i nuovi cerchi in lega da 18 pollici e l'aggiunta della colorazione Oxide Bronze metallizzato esclusiva dell'allestimento top di gamma Invicible.
Anche gli interni presentano alcune novità, a partire dal design del quadro strumenti, al nuovo schermo del sistema infotainment da 8 pollici posizionato sulla console centrale da cui si può gestire la connettività Apple CarPlay e Android Auto, oltre al navigatore satellitare. Disponibile poi il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e un sistema audio JBL Premium a 9 altoparlanti da 800 watt di potenza con un amplificatore a 8 canali.
Per quanto riguarda la sicurezza alla guida, Hilux 2021 si avvale del Toyota Safety Sense, il nuovo pacchetto di assistenza che prevede il Pre-Crash System (frenata automatica d’emergenza con monitoraggio notturno), il Cruise Control Adattivo Full Range con funzione Stop&Go (meglio conosciuto come Start&Stop), il Lane Trace Assist (controlla lo sterzo e riesce a mantenere la vettura al centro della corsia, riconoscendo la segnaletica orizzontale e la vettura che ci precede).
Prezzi
L’offerta di lancio parte da 17.950 euro (Iva esclusa) per la versione Hilux da 2,4 litri Single Cab Active 4X2, con permuta o rottamazione. Per la nuova Invincible con motore 2,8 litri con cambio automatico i prezzi partono da 33mila euro, acquistabile anche attraverso una formula Leasing con rate di 295 euro per 48 mesi e assicurazione furto e incendio inclusa. Già ordinabile, l’arrivo di Hilux presso le concessionarie Toyota è previsto per fine novembre.