Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 12:18

Cina, nel 2025 un'auto su cinque sarà elettrificata.

Redazione ·

Entro il 2025 le vendite di “New Energy Vehicles”, cioè le auto elettriche (comprese quelle a idrogeno) e ibride, copriranno in Cina il 20% del mercato che è il più importante al mondo, dove oggi hanno una quota solo del 5%.

Lo sostiene la China Society of Automotive Engineers che ritiene la crescita destinata a continuare nel tempo. Secondo il suo presidente, Li Jun, nel 2035 un’auto nuova su due venduta nel Paese asiatico sarà elettrificata e per quell'epoca dovrebbero circolare circa 1 milione di veicoli a idrogeno.

Li Jun, parlando a Shanghai alla annuale conferenza della sua organizzazione – che non è un organismo pubblico ma serve da consulente sia per il governo centrale che per le amministrazioni periferiche – ha mostrato anche di aver ridotto la propria previsione. Fino a qualche tempo fa, infatti, si riteneva che i Nev potessero occupare un quarto del mercato nel 2025: contrazione nella domanda e pandemia di coronavirus hanno però consigliato gli esperti della Cina-Sae a rivedere al ribasso le aspettative.

Quest’anno i veicoli elettrificati, ibridi, elettrici e a celle di combustibile, dovrebbero vendere, secondo le previsioni degli industriali, circa 1,1 milioni di esemplari in Cina.

Emissioni giù

Nella sua relazione, Li Jun ha anche detto che le emissioni di biossido di carbonio dell'industria automobilistica cinese dovrebbero raggiungere il picco intorno al 2028 per poi rapidamente calare del 20% entro il 2035.

Il presidente della Repubblica Popolare  Cinese Xi Jinping - a settembre - ha annunciato l'intenzione di rafforzare l'obiettivo dell'accordo sul clima di Parigi, sottoscritto dal governo di Pechino, affermando che raggiungerà un picco delle emissioni di biossido di carbonio prima del 2030 e la neutralità del carbonio prima del 2060.

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il Paese asiatico è il mercato auto - anche a batteria - più grande del mondo e offre molte opportunità a basso costo. Ecco alcuni modelli alla portata di tutti

· di Redazione

I costruttori del primo mercato auto del mondo vogliono aumentare la quota di produzione di vetture alimentate a celle di combustibile. Previsto l'arrivo di aiuti governativi

· di Redazione

Secondo i dati preliminari dell'associazione dei costruttori, vendite a +14,9% rispetto al luglio 2019: si tratta del quarto mese consecutivo di aumento dopo la fine del lockdown