Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:20

Daimler prevede di nuovo profitti per il 2020.

Luca Gaietta ·

La Cina dà ossigeno a Daimler. Grazie ad un incremento del 24% della domanda di vetture di lusso nel Paese, che ha contribuito a invertire i margini di Mercedes nel terzo trimestre dell’anno, la Casa automobilistica tedesca ha alzato le sue previsioni per il 2020, prevedendo utili al livello dell’esercizio passato e non più un calo.

I margini di Mercedes in ripresa

Beneficiando di un miglioramento dei prezzi e una significativa riduzione dei costi fissi, i margini di Mercedes sono cresciuti al 9,4% rispetto al 7% dell'anno precedente e soprattutto dopo il -1,5% nel secondo trimestre. Le vendite totali del Gruppo sono calate dell'8% a 772.700 veicoli e i ricavi sono diminuiti del 7% a 40,3 miliardi di euro. 

45mila auto ibride ed elettriche

Daimler ha inoltre dichiarato di aver venduto 45mila auto ibride ed elettriche nel terzo trimestre e prevede che le vendite aumenteranno ancora nel quarto trimestre fornendo un contributo positivo al margine e permettendo anche alla Casa automobilistica di raggiungere gli obiettivi di emissioni dell'Unione europea.

"Siamo sulla buona strada"

"Il nostro solido portafoglio di prodotti e la ripresa positiva del mercato ci hanno permesso una buona performance. Abbiamo portato avanti con successo i nostri sforzi globali per il controllo dei costi e cash management. Con questo slancio, siamo sulla buona strada per rendere la nostra attività più resistente alle intemperie", ha detto Harald Wilhelm, membro del consiglio di amministrazione di Daimler.

Tag

Business  · Daimler  · Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Lo ha dichiarato Kallenius, ceo del gruppo tedesco: tra 5 anni la società sarà dedicata soprattutto ai servizi di mobilità, alle auto a batteria e autonome, riducendo anche...

· di Redazione

Entro il 2023 il gruppo tedesco acquisterà nuove quote azionarie della Casa inglese, cui sarà dato accesso alla tecnologia Mercedes per i motori ibridi ed elettrici

· di Edoardo Nastri

Britta Seeger, membro del consiglio direttivo e capo delle vendite, parla dei piani di elettrificazione del marchio e delle concessionarie di domani