Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 01:07

L'Hummer elettrico è già esaurito.

Redazione ·

A poche ore dalla presentazione ufficiale, General Motors ha fatto sapere, tramite un annuncio sul suo sito web, di avere già esaurito le prenotazioni possibili per l’Edition I, la prima versione del suo nuovo pick up, l’Hummer elettrico marchiato Gmc.
 
Progettato nel corso di 18 mesi, il nuovo Hummer è in grado di viaggiare anche lateralmente “a granchio” per muoversi su terreni particolarmente accidentati, utilizzando un sistema di sterzata su tutte e quattro le ruote e può vantare una accelerazione da 0 a 100 in poco più di 3 secondi, grazie a una modalità chiamata “Watts to Freedom”.

Il gigante a batteria da 1.000 cavalli, dotato di tre motori elettrici dovrebbe essere prodotto a partire dall’autunno del 2021 al prezzo di oltre 112mila dollari (oltre 94mila euro) per poi lasciare spazio al 3X  da 100mila dollari nel 2022 e nel 2024 alla versione “base” che ne costerà circa 78mila.

Prezzo fisso

Il responsabile  della divisione GMC di GM, Duncan Aldred, ha detto che circa la metà dei rivenditori del marchio ha accettato di vendere l’ Hummer elettrico. Per ora gli ordini sono raccolti sul web e lo stesso  Aldred ha confermato che l'intento della società è quello di offrire un prezzo fisso, senza possibilità di contrattazioni. Entrambe queste modalità - prenotazioni online e costi non trattabili - rappresentano un approccio simile a quello di Tesla.

Proprio il Cybertruck dell’azienda californiana dovrebbe essere il principale “competitor” del nuovo Hummer a batteria, nonostante le differenze tra i due mezzi, soprattutto dal punto di vista estetico.
 
Il prezzo di partenza del Cybertruck è di 39.900 dollari, anche se un modello con 500 miglia di autonomia parte da 69.900. Tesla ha iniziato a costruire una fabbrica ad Austin, in Texas, per costruire il Cybertruck a partire dalla fine del 2021. 

Agguerrita concorrenza

Quello dei pick-up elettrici ad alte prestazioni sta diventando un segmento molto affollato nel mercato statunitense, con diverse società che promettono di lanciare modelli entro la fine del 2021.

Ford sta lavorando a una versione elettrica del suo pick-up della serie F, la stessa General Motors sta studiando un'edizione a batteria del suo pick up a marchio Chevrolet. Anche le start up Rivian, Nikola e Lordstown Motors hanno messo in cantiere dei pick up elettrici. 

Tag

Ford  · General Motors  · GMC Hummer EV  · Tesla Cybertruck  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il pickup americano mostra ciò di cui è capace grazie ai tre motori elettrici e alla trazione integrale. Debutto in autunno. L'edizione di lancio avrà 1000 cavalli

· di Linda Capecci

Sarebbe questa la media degli ordini raccolti dal pick-up elettrico di Tesla finora per un totale di circa 535mila. Sul sito nel frattempo le prenotazioni sono chiuse