La nuova Honda MSX 125 Grom è l’ultima versione di una “street bike” molto diffusa a livello internazionale. E' alla sua prima uscita in Europa: il nome deriva dal gergo surfistico - dove per “grom” s’intende un giovane principiante della tavola – e vuole accentuare l’aspetto di divertente mini bike. Spinta dai 10 cavalli del motore monocilindrico raffreddato ad aria, utilizza un rinnovato cambio a cinque marce. I consumi dichiarati sono più che interessanti: con un litro di benzina si riuscirebbe a compiere 65,7 chilometri (ciclo medio WMTC), che se moltiplicati per la capacità del serbatoio di 6 litri, determinano un’autonomia di abbondanti 350 chilometri.
Strumentazione semplice
La sella è alta soli 761 millimetri, mentre la ciclistica si compone di un telaio monotrave dorsale in acciaio, della forcella rovesciata con steli di diametro 31 millimetri e del monoammortizzatore posteriore. Le ruote a cinque razze in lega d’alluminio sono da 12 pollici, entrambe utilizzano un disco freno: a quello anteriore, dove c’è l’Abs, è associata una piattaforma inerziale che impedisce il sollevamento della ruota posteriore in caso di brusche frenate.
La strumentazione adotta un display Lcd dotato anche di contagiri e indicatore della marcia utilizzata, le luci sono a Led. Per facilitare la “customizzazione” della Honda MSX 125, pratica molto diffusa in Giappone, le sovrastrutture sono composte da due pannelli tenuti insieme da appena sei bulloni. La Grom sarà in vendita da febbraio 2021 in due colorazioni, non si conosce ancora il prezzo.