Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 05:58

Toyota GR Yaris debutta al Goodwood Speedweek.

Redazione ·

Nonostante sia stato posticipato al prossimo anno causa pandemia da Covid-19, il circuito inglese di Goodwood è stato protagonista comunque di un evento internazionale a tutto gas, rigorosamente in formato digitale. Dal 16 al 18 ottobre, infatti, è andato in scena il Goodwood SpeedWeek che ha visto sfrecciare in pista per la prima volta anche la nuova GR Yaris del team sportivo Toyota Gazoo Racing.

Akio Toyoda: "Una delle mie preferite"

La versione ad alte prestazioni della compatta cittadina è stata guidata per l'occasione dai piloti WRT 2019, Jari-Matti Latvala e Kris Meeke, e da Elfyn Evans, pilota della stagione in corso 2020. Nei mercati europei, la GR Yaris sarà in vendita entro la fine dell'anno al prezzo di 39.900 euro (allestimento Circuit). Rispetto alla Yaris tradizionale, la variante "racing" ha carrozzeria in fibra di carbonio e alluminio e baricentro più basso. Il motore turbo 3 cilindri da 1.6 litri e 261 cavalli le consente di accelerare da 0 a 100 in poco più di 5 secondi. 

l numero uno di Toyota, Akio Toyoda, ha voluto partecipare all'evento con un video messaggio: "Per gli amanti delle auto come noi, non c'è posto migliore di Goodwood. È una festa, anche se quest'anno parteciperemo a distanza. Possiamo però vedere e ascoltare molte nuove fantastiche auto, inclusa una delle mie preferite, la nuova Toyota GR Yaris. È la versione stradale della nostra Yaris WRC con cui siamo entrati nella storia. Partecipiamo a sport motoristici come il campionato del mondo di rally perché vogliamo rendere le nostre auto sempre più dinamiche e divertenti da guidare".

Tag

Goodwood Speedweek  · Toyota  · Toyota Gr Yaris  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La seconda generazione della sportiva giapponese verrà svelata il 18 novembre. Ci si aspetta più potenza e tecnologia. Prevista anche la gemella a marchio Toyota

· di Paolo Odinzov

La seconda generazione della berlina a idrogeno in vendita sul mercato giapponese e nel 2021 in Europa, Italia compresa. Più autonomia, fino a 653 chilometri