Sfruttare tutta l'esperienza maturata in campo industriale con la Apple per servire il settore delle auto elettriche. E' quanto sta per fare Foxconn, il più grande fornitore dell'azienda di Cupertino, che nelle sue fabbriche a Taiwan produce l'iPhone a tambur battente. Foxconn ora progetta componenti e servizi destinati - sostiene - al 10% dei veicoli a batteria nel mondo, circa 3 milioni di unità tra il 2025 e il 2027.
L'annuncio fatto dal ceo Liu Young-way segue le trattative già avviate con più case automobilistiche tra cui Fiat Chrysler, che al'inizio dell'anno aveva fatto sapere di avere in programma una joint venture proprio con Foxconn per costruire vetture elettriche e sviluppare veicoli connessi in Cina.
Una super batteria allo stato solido
Il colosso elettronico cinese ha comunicato di voler lanciare sul mercato una batteria allo stato solido nel 2024 con una tecnologia di accumulo di energia ad alta capacità più efficiente rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.