Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:24

Mercato Europa, settembre in crescita.

Edoardo Nastri ·

Dopo otto mesi di calo, il mercato dell’auto in Europa è tornato a crescere a settembre 2020. Secondo i dati dell’Acea, l’associazione che riunisce i costruttori europei, le immatricolazioni sono state 1.300.005, l’1,1% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A causa della pandemia di coronavirus, i numeri da inizio anno sono invece impietosi: a fronte di 8.567.920 il calo rilevato rispetto al 2019 è del 29,3%.

Crescono Germania e Italia

Tra i grandi mercati, il miglior risultato è stato registrato dal Regno Unito con 328.041 unità (-4,4%), seguito dalla Germania con 265.227 auto vendute per una crescita dell’8,4%. Dietro, Francia (168.289, -3%), Italia (156.132, +9,5%) e Spagna (70.729, -13,5%).

La crescita percentuale più forte è stata registrata in Romania: +79,9% per 10.878 unità targate. Se si guardano i dati dei primi nove mesi si scopre che tutti i paesi dell’Unione e del continente europeo sono in rosso a doppia cifra. I peggiori sono Croazia e Portogallo, rispettivamente a -45% e -39,3%.

Volkswagen primo, bene anche Fca

Volkswagen è il primo gruppo in Europa con 294.957 unità immatricolate a settembre 2020, in crescita rispetto all’anno precedente del 14,1%. Tra i marchi del colosso tedesco bene in particolare Audi: +41,8% a fronte di 61.286 immatricolazioni. Seconda posizione per Psa: il gruppo francese ha targato 179.469 auto nuove, ma è ancora in rosso del 14,1%. Medaglia di bronzo per Renault, in crescita dell’8,1% rispetto a settembre 2019, con 127.739 unità.

Bene anche Fca. Il gruppo italo americano registra un balzo dell’11,8% a fronte di 77.807 immatricolazioni. Crescita a doppia cifra per buona parte dei marchi del gruppo ad esclusione di Alfa Romeo (-1,3% per 4.090 unità). Fiat registra un +10% per 53.872 auto, Jeep segna un +24,7% per 14.788 unità e Lancia un +12,4% per 4.689 esemplari. Il gruppo ha aumentato la quota di mercato che è passata dal 5,4% al 6%.

Chiudono il mese di settembre con segno più in Europa anche Toyota (+8,7% a fronte di 79.514 auto) e Nissan (+6,6% e 36.113 unità). Profondo rosso per Jaguar Land Rover (-22,5% per 22.940 auto nuove) e Mazda (-23,4% per 20.380 immatricolazioni). 

Tag

FCA  · Mercato auto  · Mercato Europa  · Settembre 2020  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Calano le immatricolazioni di veicoli nel Vecchio continente. Crollo in Spagna, Francia e Germania, l'Italia a -0,2%. Tra i marchi bene Fiat, Jeep e Renault

· di Angelo Berchicci

In Italia l'incertezza da pandemia frena le immatricolazioni. Bene Fiat: la Panda è sempre regina grazie al mild hybrid. Calano le vendite di modelli tradizionali, volano le ibride

· di Edoardo Nastri

A settembre le auto a batteria (ibride ed elettriche) hanno raggiunto le 327.800 unità: 25% di quota di mercato contro il 24,8% del gasolio. E' la prima volta nella storia

· di Paolo Odinzov

Vendute 884.394 unità e -3,5 milioni nei primi otto mesi del 2020. Gli unici gruppi con il segno più nel mese sono Hyundai e Bmw. Fca perde il 6,9%