Se per molti europei il semplice nome Ford Mustang è sufficiente a far venire l’acquolina in bocca, oltreoceano sono ben più esigenti. Ecco perché la Casa americana ha dato alla luce negli anni numerose versioni speciali della sua muscle car, spesso riservate al mercato statunitense. L’ultima di queste, la Mach 1, è appena diventata ordinabile negli Usa, e arriverà con ogni probabilità anche nel vecchio continente.
A metà tra Mustang GT e Shelby
La Mach 1 è stata concepita per colmare lo spazio tra la più potente delle Mustang normali, la GT, e la variante ad alte prestazioni Shelby GT350, che è rimasta confinata agli Usa ed è ormai prossima al pensionamento. Un compito fino ad ora affidato a un’altra serie speciale, la Bullitt, arrivata anche in Europa e ispirata all’omonimo film con Steve McQueen, che uscirà dai listini nei prossimi mesi.
Anche il prezzo, di 52.915 dollari (45.235 euro) si inserisce a metà strada tra la Mustang GT e la versione potenziata a marchio Shelby (che a breve lascerà il posto alla declinazione più spinta in assoluto, la Shelby GT500). Le consegne della Mach 1 in America prenderanno il via nel corso del 2021, mentre ancora nessuna informazione è stata diffusa circa le tempistiche per vedere l’auto in Europa, né per quanto riguarda i prezzi (che prevedibilmente saranno più alti di quelli Usa).
Orientata al piacere di guida
A distinguere la Mach 1 da una Mustang standard c’è anzitutto un diverso disegno dei paraurti anteriori e posteriori, che presentano splitter e appendici volte a migliorare l’aerodinamica della vettura. Completano l’estetica i cerchi specifici, lo spoiler e la colorazione con striscia nera centrale.
Sotto il cofano batte lo stesso 5.0 V8 della Bullitt, portato da 460 a 480 cavalli, mentre la Shelby GT350 ospita un 5.2 V8 da 526 cavalli. Da quest’ultima la Mach 1 prende in prestito la trasmissione: un cambio manuale a 6 marce realizzato dalla Tremec, che si differenzia dal Getrag montato sulla normale GT e sulla Bullitt per essere più improntato alla guida sportiva. L’auto sarà disponibile anche con un automatico a 10 rapporti e avrà la possibilità di montare un Handling Package opzionale, che la rende ancora più a suo agio tra i cordoli.