Lucid, costruttore di vetture elettriche americano, ha comunicato prezzi e allestimenti della berlina Air, il suo primo modello. La vettura ha un prezzo di partenza negli Stati Uniti di 69.900 dollari (inclusi gli incentivi statali americani pari in questo momento a 7.500 dollari). L’offerta è dedicata al modelli entry level con 408 cavalli di potenza e ben 653 chilometri di autonomia dichiarata.
Il pacchetto prevede anche tre anni di ricariche gratuita presso le colonnine veloci di Electrify America, una delle più grandi reti aperte di ricarica rapida DC negli Stati Uniti creata dalla filiale statunitense di Volkswagen. Attualmente la Lucid Air è prenotabile sul sito del costruttore versando un acconto minimo di 300 dollari.
Si parte con la Dream Edition
Lucid ha comunicato anche prezzi, versioni e pacchetti opzionali delle altre varianti del modello. Se la base ha già rivestimenti in tessuto ecosostenibile, display curvo da 34 pollici per strumentazione e sistema infotainment e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, la Air Touring può contare su tetto in vetro, un’ampia gamma di materiali e finiture e il motore potenziato fino a 620 cavalli. Questa versione costa 87.500 dollari ed è possibile prenotarla versando un acconto di mille dollari.
Per chi vuole il massimo c’è poi l’edizione limitata Dream Edition. Le prestazioni sono di tutto rilievo, 1.080 cavalli e 2,5 secondi per arrivare da 0 a 100 chilometri orari, così come il prezzo pari a 161.800 dollari. Per prenotarla l’acconto da versare è di 7.500 dollari. La vettura ha alcuni colori specifici, rivestimenti in pelle Nappa, cerchi da 21 pollici ultra aerodinamici e monta tutti gli optional disponibili tra cui un sistema audio con 21 altoparlanti sparsi per l’abitacolo.
L’edizione limitata sarà la prima ad arrivare sul mercato nella primavera del 2021, mentre la Touring esordirà nel periodo estivo e la base non prima del 2022. Tutte le versioni sono già predisposte con i sensori utili alla guida autonoma di livello 3: il veicolo è in grado di guidare in modo completamente indipendente in tratti lunghi e in determinate situazioni, come in autostrada. Il guidatore deve essere seduto al posto guida pronto a prendere il controllo della vettura in caso di emergenza.