Opel Crossland abbandona la X, ma non viene rivoluzionata. Il crossover della Casa tedesca mantiene le stesse forme e viene introdotto il linguaggio stilistico definito "Vizor", che ha già debuttato sulla nuova Mokka. A livello estetico, si nota soprattutto un frontale ridisegnato, con la presenza di un modulo nero allungato, la firma luminosa dei fari IntelliLux Led e il logo “bliz” del costruttore ridisegnato.
Aggiornati anche tutti i motori benzina e diesel, ora tutti Euro 6d nel rispetto degli standard delle emissioni. La gamma è composta dalle versioni a benzina 1.2 da 83 cavalli e dal 1.2 Turbo da 110 e 130 cavalli, e dal diesel 1.5 da 110 o 120 cavalli.
Novità sportive
Tra le altre novità, Crossland introduce nel listino l’allestimento sportivo GS Line, con colori in contrasto nero e rosso, e il controllo adattivo di trazione IntelliGrip. Questo sistema adattivo di controllo della trazione, secondo Opel, permette di guidare su tutti i tipi di superficie, selezionando cinque modalità diverse: Normal, Neve (su superfici ghiacciate e innevate a una velocità fino a 50 chilometri orari), Fango (più aderenza su superfici scivolose attivabile fino a 80 km/h), Sabbia (riducendo il rischio di insabbiamento fino a 50 km/h) e Esp Off che per motivi di sicurezza disattiva il controllo di trazione a velocità fino a 50 km/h e ritorna automaticamente in modalità normale.
Tech e sicura
Confermati i sistemi di infotainment di ultima generazione - compatibili con Apple CarPlay e Android Auto - che possono essere gestiti dal touchscreen da 8 pollici posizionato al centro della plancia. Infine, la Opel Crossland propone un pacchetto completo di servizi di assistenza alla guida che comprende il Forward Collision Alert con la frenata automatica, il Lane Departure Warning (mantenimento della corsia), il Driver Drowsiness Alert, il Side Blind Spot Alert (avviso dell'angolo cieco), la retrocamera a 180 gradi, il Park Assist automatico e lo Speed Sign Recognition collegato al Cruise Control.
La Opel Crossland aggiornata potrà essere ordinata da fine ottobre con arrivo in concessionaria a inizio del 2021.