Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 10:22

Bmw 128ti, il ritorno.

Redazione ·

La sigla "Turismo Internazionale" (abbreviato in "ti") in Bmw ha identificato tra gli anni '60 e '90 un'anima racing di una serie di suoi modelli diventati, nel corso del tempo, veri e propri simboli a quattro ruote: primo fra tutti la 1800 del 1963, senza dimenticare poi la 2002 del 1968. 

A distanza di anni, la Casa di Monaco di Baviera rievoca la sigla sportiva "ti", abbinata per l'occasione alla compatta Serie 1, in vendita dal prossimo novembre a un prezzo di partenza di 44.430 euro.

Rombo da 265 cavalli

Il cuore pulsante della Bmw 128ti è il benzina 2.0 turbo a benzina con 4 cilindri, 265 cavalli di potenza e 400 newtonmetri di coppia, che consentono di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 6,1 secondi e raggiungere i 250 chilometri all'ora di velocità massima.

Il motore è abbinato alla trasmissione automatica Steptronic a 8 marce (versione Sport), che possono essere cambiate anche dai paddle posizionati dietro al volante. Sterzo e sospensioni sono stati regolati per offrire maggiore stabilità, mentre il differenziale autobloccante Torsen è stato implementato per aumentare in particolare sicurezza e prestazioni in curva.

Dal punto di vista estetico, la carrozzeria della 128ti si distingue dalla versione standard della Serie 1 per i dettagli di colore rosso e nero sul frontale, per il paraurti e le minigonne racing, per i badge "Ti" e i loghi sulle fiancate, per le pinze dei freni rosse e i cerchi di lega da 18 pollici (disponibili anche da 19 ma come optional). Le stesse novità stilistiche vengono riprese nell'abitacolo: dalle cucitore del volante, della plancia e del cambio, ai sedili sportivi con inserti in Alcantara.

Tag

BMW  · Bmw 128ti  · Bmw serie 1  · 

Ti potrebbe interessare