Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:07

VinFast President, suv di lusso firmato Pininfarina.

Angelo Berchicci ·

Viene dall’estremo oriente, ma c’è anche tanta Italia in questo grande suv di lusso. Stiamo parlando della VinFast President, ultimo modello della Casa vietnamita, il cui design è opera di Pininfarina.

Sotto il cofano un V8

La President si pone all’apice della gamma VinFast (composta anche dalla berlina Lux A2.0 e dal suv Lux SA2.0, basati sulle precedenti generazioni di Bmw Serie 5 e X5) e rappresenta un modello in tiratura limitata a 500 unità (tutte riservate al mercato vietnamita).

A muovere il suv troviamo un V8 da 6.2 litri di origine General Motors, che eroga 420 cavalli e 624 newtonmetri di coppia, affiancato da una trasmissione automatica a 8 velocità e da un sistema di trazione integrale. Lo 0-100 chilometri orari viene coperto in 6,8 secondi, per una velocità massima di 300 chilometri orari.

La collaborazione con Pininfarina

Come per gli altri modelli del costruttore, a curare il design della President è stata Pininfarina, che collabora con la Casa di Hanoi dalla sua fondazione nel 2017.  La carrozzeria ha prodotto nella sua sede di Cambiano le due showcar che VinFast ha svelato al Salone dell’Auto di Parigi del 2018 e ha contribuito a creare l’identità del brand, sviluppando uno specifico linguaggio stilistico incentrato nel logo a V sulla calandra, che fa riferimento sia al Vietnam, sia al marchio VinFast (e al colosso VinGroup a cui appartiene).

Anche gli interni sono opera dell’atelier torinese, che si è affidato a materiali pregiati come il legno impiallacciato made in Italy e alla pelle nappa. Ampie le possibilità di personalizzazione, così come di primo piano è la dotazione tecnologica, che si avvale di una strumentazione digitale con display multifunzione da 7 pollici, e di un sistema infotainment con schermo touchscreen da 12,3 pollici e 13 altoparlanti di alta gamma.

Prezzo da ammiraglia

Il prezzo della Vinfast President riflette il suo posizionamento di ammiraglia: si parte da 164mila dollari (140mila euro) per i primi 100 esemplari, per arrivare a 198mila dollari (168mila euro) per i successivi 400, personalizzazioni escluse. Nel frattempo, la Casa vietnamita continua a portare avanti la ricerca e lo sviluppo di modelli elettrici, con l’obiettivo di iniziare le esportazioni sul mercato statunitense entro il 2021.

Tag

Pininfarina  · Suv di lusso  · Vietnam  · VinFast  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La startup di veicoli elettrici, appartenente al gruppo Vingroup del miliardario Pham Nhat Vuong, punta ai principali mercati del mondo, Europa compresa

· di Paolo Odinzov

Al Salone svizzero (7/17 marzo) debutta la hypercar della carrozzeria italiana, di proprietà del gruppo indiano Mahindra, prodotta dal 2020 in 150 esemplari