La AMG GT Black Series? Se chiedete cos’è ai progettisti Mercedes la risposta è semplice e non lascia dubbi: si tratta di una vettura da pista GT3 adattata all’utilizzo stradale. Oggi a tutti gli effetti è la vettura più performante prodotta dalla Casa di Stoccarda.
Sull'asfalto dell'EuroSpeedway
Scesa in questi giorni per alcuni test sulla pista dell'EuroSpeedway Lausitz, a nord di Dresda in Germania, la tedesca lo ha dimostrato. E non soltanto con i 730 cavalli e 800 newtonmetri del suo V8 twin-turbo da 4.0 litri, ma anche con la capacità di rimanere incollata alla terra e non prendere il volo nonostante sia in grado di schizzare come un proiettile da zero a cento in soli 3,2 secondi. Velocità autolimitata a 325 chilometri orari.
Oltre 400 chili di downforce
I meriti vanno anche all'aerodinamica, curata come quella di una Formula 1 dicono in Mercedes. Con delle soluzioni come il diffusore esteso nella parte frontale, oppure l’enorme alettone posteriore regolabile manualmente e chiuso sul bordo da un elemento attivo, che sviluppano oltre 400 chili di downforce a 250 orari.
Per scatenarla bisogna essere veri piloti
Completa la AMG GT Black Series una elettronica da racing dotata di controllo di trazione che, una volta disinserito l’Esp, consente di selezionare fino a 9 opzioni di intervento. L’ultima delle quali lascia completamente al pilota, in questo caso pilota nel vero senso della parola, il compito di gestire nel migliore dei modi l’enorme potenza della vettura. Per provare il brivido bisogna però spendere 360mila euro escludendo ovviamente eventuali optional tra i quali L’AMG Track Package a 7.930 euro.